Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Abbazia di San Giovanni in Venere
Via San Giovanni in Venere 44/B, Fossacesia (CH)
Abbazia di SantaMaria Arabona
Manoppello (PE)
Anfiteatro di Amiternum
strada Statale 80 , L'Aquila (AQ)
Bagno Penale Borbonico
via delle Caserme , Pescara (PE)
Basilica di Collemaggio
piazzale di Collemaggio , L'Aquila (AQ)
Basilica di San Bernardino
piazza San Bernardino , L'Aquila (AQ)
Casa Natale di Gabriele D'Annunzio
corso Gabriele Manthonè 111, Pescara (PE)
Castello Cinquecentesco
viale Castello , L'Aquila (AQ)
Castello della Monica
località Colle San Veneziano , Teramo (TE)
Castello di Cellino Attanasio
Cellino Attanasio (TE)
Castello di Piccolomini
Celano (AQ)
Castello Gizzi
Torre de'Passeri (PE)
Cattedrale - San Berardo
piazza Orsini , Teramo (TE)
Cattedrale di San Giustino
piazza Vittorio Emanuele II 2, Chieti (CH)
Chiesa della Madonna dei sette dolori
largo Madonna dei sette dolori , Pescara (PE)
Chiesa Madonna delle Grazie
largo Madonna delle Grazie , Teramo (TE)
Chiesetta della Madonna della Neve
via Roio 10, L'Aquila (AQ)
Convento di Maria Santissima della Misericordia
Via Del Convento 51, Lama dei Peligni (CH)
Convento di San Bernardino
Via Veneto , L'Aquila (AQ)
Convento di San Francesco
Via San Francesco 4, Castelvecchio Subequo (AQ)

Indietro 1

Pagina 1 di 4
 
Zapping
Solisti Aquilani Dialogo tra Epoche musicali, da Bach al '900
L'auditorium del Parco dell'Aquila ospita un viaggio musicale dal '700 al '900 con i Solisti Aquilani diretti dal maestro Olivier Holt. In programma Bach, Stravinskij e Honegger, con le straordinarie interpretazioni del violinista Daniele Orlando e dell'oboista Andrea Tenaglia.
Alessandra Amoroso Alessandra Amoroso torna con "Cose Stupide"
Alessandra Amoroso torna sulla scena musicale con "Cose Stupide", il nuovo singolo in uscita il 4 aprile, e annuncia le date del "Fino a Qui Summer Tour 2025" che partirà l'11 giugno dalle Terme di Caracalla di Roma.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Santa Maria Assergi Scoprire l'Abruzzo
Nel cuore dell'Italia c'è una regione ricca di storia, arte e natura: è l'Abruzzo. Saprà incantarvi con i suoi colori, deliziarvi con i suoi profumi ed i suoi sapori, rallegrarvi con il folklore e stupirvi con i suoi tesori d'arte.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 8
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 35
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 44
Musei 78
Concerti 9
Pinacoteche 9
Teatro 15
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.