Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Medusa di Bernini Medusa tra luce ed emozione una mostra dossier intorno al marmo di Bernini
24 febbraio 2013: fino al 28 aprile presso la Pinacoteca Civica di Ancona sarà visitabile il Busto di Medusa, una delle sculture più affascinanti di Gian Lorenzo Bernini in un percorso espositivo che ci illustra la genesi dell'opera storica e umana.

La Pinacoteca Civica di Ancona apre al pubblico i suoi nuovi spazi con l'inedita esposizione, che porta nel capoluogo marchigiano lo splendido Busto di Medusa, una delle sculture più affascinanti di Gian Lorenzo Bernini artista-simbolo del Barocco. Il percorso espositivo si sviluppa attorno alla celebre opera, ripercorrendo, attraverso un ricco apparato illustrativo e didattico, la storia della passione tra Gian Lorenzo Bernini e la nobildonna Costanza Piccolomini Bonarelli, moglie dello scultore Matteo Bonarelli, collaboratore di Bernini in San Pietro e dalla quale discenderà una progenie anconetana. La grande passione che legava i due amanti rischiò di trasformarsi in tragedia quando Bernini scoprì che Costanza concedeva le sue attenzioni anche al fratello Luigi e solo l'intervento papale poté evitare il peggio. Di questa vicenda rimane traccia in una coppia di opere realizzate dall'artista con le sembianze dell'amata: il Busto di Costanza Bonarelli, custodito al Museo del Bargello di Firenze, e il Busto di Medusa, che raffigura Costanza/Medusa colta nell'attimo dell'inattesa metamorfosi, in una straordinaria resa emotiva del tragico avvenimento.

Data Inizio:24 febbraio 2013
Data Fine: 28 aprile 2013
Costo del biglietto: € 3,00; Riduzioni: € 2,00; Per informazioni 071 2225041
Prenotazione: Telefono prenotazioni: 071 2225041
Luogo: Ancona, Pinacoteca Civica “F. Podesti” - Palazzo Bosdari
Orario: mar/ven 16,00 - 19,00; sab/dom 10,00-13,00 e 16,00-19,00
Telefono: 071 2225041
Fax: 071 2225048
E-mail: pinacoteca@comune.ancona.it
Sito web: http://www.anconacultura.it 

Ancona, Pinacoteca Civica “F. Podesti” - Palazzo Bosdari
Città: Ancona
Indirizzo: Via Pizzecolli
Provincia: (AN)
Regione: Marche
Telefono: 071 2225041
Fax: 071 2225048
E-mail: pinacoteca@comune.ancona.it
Sito web: http://www.anconacultura.it

Medusa di Bernini
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.