Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Santi Macchiati di nero, opera di Gilbert & George Santi Macchiati, mostra d'arte contemporanea a Bari
12 aprile 2012 - Inaugura presso l’Associazione Culturale BLUorG di Bari, la mostra d’arte contemporanea "Santi Macchiati" con le opere degli artisti Andrea Fogli, Paolo Grassino e Franco Menolascina, il celebre duo Gilbert & George e Shuli Nachshon.

SANTI MACCHIATI (di nero)Santi Macchiati (di nero) in mostra a Bari

a cura di Graziano Menolascina

S’inaugura il 12 aprile alle ore 19.30, presso l’Associazione Culturale BLUorG di Bari, la mostra d’arte contemporanea “Santi Macchiati” a cura di Graziano Menolascina.
In esposizione le opere degli artisti Italiani Andrea Fogli, Paolo Grassino e Franco Menolascina, il celebre duo Gilbert & George e l’israeliana Shuli Nachshon: il loro percorso non ha limiti geografici e culturali ma insieme creano un illusorio Teatro Globale dell'arte.
Un viaggio immaginifico che  prende forma da visioni estatiche comuni,  associazioni spaventose e collegamenti irrazionali fra realtà fisiche tangibili e reazioni emotive incontrollate, il tutto calato in un contesto magico di forme oniriche e di psichedeliche e sconcertanti allucinazioni.
Opere multiformi, incentrate su una sorprendente e inaspettata trasformazione drammatica, che da formazioni gestuali, sfociano in figure misteriose, bizzarri slittamenti di senso  ed associazioni in continua mutazione.
E' una scena misteriosa, un spazio specifico, incredibilmente poetico, enigmatico, in cui accadono fatti sorprendenti, un palcoscenico sul quale compaiono figure, fantasmi, santi... Un teatro oscuro, magico, ricco di allusioni e riferimenti, luoghi lontani dove si verificano eventi. Qui si manifestano atti caotici e casuali, come caos originario, in una lotta incessante senza differenze.

Santi Macchiati di nero, opera di Gilbert & George
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.