Con i suoi oltre 8000 chilometri di coste l'Italia offre, agli amanti del mare, un'incredibile varietà di litorali. Molte delle spiagge sono 'libere', vale a dire non attrezzate e di libero accesso, altre invece, sono state fornite di servizi a pagamento: ombrelloni, sdraio, bar, giochi per bambini, servizi igienici, bagnino. Qui i recapiti e le caratteristiche dei 'bagni' italiani.

Ti potrebbe interessare anche...
Spiacenti ma la ricerca non ha prodotto nessun risultato
Ti potrebbe interessare anche... Rovigo
Bagni Dal Moro
via del Moro 30, Rosolina (RO)
Ferro Domenico
piazzale Europa 22, Rosolina (RO)
Ti potrebbe interessare anche... Venezia
Bagni Alberoni
strada Nuova dei Bagni (Lido) 26, Venezia (VE)
Caribe Beach
lungomare Guglielmo Marconi (Lido) 58, Venezia (VE)
Miramare
lungomare Guglielmo Marconi (Lido) 61/C, Venezia (VE)
Venezia Spiagge
piazzale Ravà (Lido) , Venezia (VE)
Adriatico
via Marinella , Eraclea (VE)
Alga Marina
viale Lepanto 21, Caorle (VE)
Bagni Arcobaleno
viale Trento 21, Chioggia (VE)
Bagni Cocoloco Beach
via Adriatico Arenile 952, Chioggia (VE)
Bagni Corallo
via Sebastiano Venier 76, Chioggia (VE)
Bagni Delfino Verde
località Cà Lino , Chioggia (VE)
Bagni Hardy
via Sebastiano Venier 3, Chioggia (VE)
Bagni Lido d'Oro
via Barbarigo 304, Chioggia (VE)
Bagni Lungomare
lungomare Adriatico , Chioggia (VE)
Bagni Minerva
lungomare Adriatico , Chioggia (VE)
Bgani Onda Azzurra
piazzale Madoneta 1, Caorle (VE)
Bagni Splash
via San Felice , Chioggia (VE)
Lido Airone
via Marinella 1, Eraclea (VE)
Bibione Mare
via Pineda , Bibione (VE)
 
Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Borgo-di-Vigoleno-Credit-Leonardo-Nicolini In camper tra i castelli
Sulla strada come a casa per le rocche e i manieri, gli itinerari sono pressoché infiniti ma, procedendo da nord verso sud è possibile delinearne uno che tenga conto della presenza di aree camping e zone attrezzate limitrofe.
Arena-Esterno - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Divertimento e nat...

Chiudi

Divertimento e natura

Chiudi
Discoteche 6
Fattorie didattiche0
Grotte0
Parchi di divertimento0
Parchi faunistici ed acquari0
Parchi naturali ed orti botanici 4
Planetari 2
Scuole di cucina0
sel
Stabilimenti balneari Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.