| Vota | Media voto: 1 | | | Totale Voti: 1 |
Rembrandt, incidere la luce: i capolavori della grafica | |||
Dal 07 Luglio 2012 | |||
Castello di Miramare | |||
viale Miramare - Trieste 34151, Trieste | |||
![]() |
Accesso Disabili | ||
Si | |||
![]() |
Genere | ||
Mostra | |||
![]() |
Prezzi | ||
Min Prezzo : 5.00 € Max Prezzo : 7.00 € | |||
![]() |
Note | ||
In esposizione la produzione grafica del grande artista olandese, Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida, 1606 – Amsterdam, 1669), celebre pittore, ma anche e soprattutto geniale incisore che, attraverso una grande varietà di soggetti, una straordinaria perizia tecnica e un inconsueto uso della luce, realizzò circa trecento stampe di forte impatto emotivo. L’esposizione presenta quaranta incisioni - tra autografe dell’artista e alcuni fogli di bottega – gran parte delle quali esposte per la prima volta al pubblico e tutte provenienti dalla Collezione Malaspina, prestigiosa raccolta grafica a livello nazionale e nucleo fondante dei Musei Civici di Pavia. In mostra anche tre straordinarie opere di Albrecht Dürer (1471-1528), al fine di mostrare l’influenza del celebre maestro tedesco su Rembrandt e affiancare due artisti che, seppure distanti cronologicamente e tecnicamente, sono da considerarsi i più grandi incisori di tutti i tempi. Scorpi di più sulla mostra e la vita di Rembrandt
| |||
![]() |
Altre Date | ||
Luglio Agosto Settembre Ottobre | |||
| |||
![]() |
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |