| Trentacinque dipinti dei principali interpreti del movimento quali Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Emilio Longoni e altri.
La rassegna, curata da Francesco Luigi Maspes e Enzo Savoia, ripercorre gli sviluppi in terra lombarda del Divisionismo, movimento artistico che nasce a cavallo tra Ottocento e Novecento in piena autonomia rispetto al Neoimpressionismo francese e che ha proprio a Milano il suo centro propulsore a partire dalla prima esposizione del 1891 alla Triennale di Brera.
Giovanni Segantini, Alpe di Maggio, Olio su tela, 54,5 x 86,5 cm, Collezione privata
|
|
Ottobre 19 Ottobre 2012 20 Ottobre 2012 23 Ottobre 2012 24 Ottobre 2012 25 Ottobre 2012 26 Ottobre 2012 27 Ottobre 2012 30 Ottobre 2012 31 Ottobre 2012 Novembre 01 Novembre 2012 02 Novembre 2012 03 Novembre 2012 06 Novembre 2012 07 Novembre 2012 08 Novembre 2012 09 Novembre 2012 10 Novembre 2012 13 Novembre 2012 14 Novembre 2012 15 Novembre 2012 16 Novembre 2012 17 Novembre 2012 20 Novembre 2012 21 Novembre 2012 22 Novembre 2012 23 Novembre 2012 24 Novembre 2012 27 Novembre 2012 28 Novembre 2012 29 Novembre 2012 30 Novembre 2012 Dicembre 01 Dicembre 2012 04 Dicembre 2012 05 Dicembre 2012 06 Dicembre 2012 07 Dicembre 2012 08 Dicembre 2012 11 Dicembre 2012 12 Dicembre 2012 13 Dicembre 2012 14 Dicembre 2012 15 Dicembre 2012 18 Dicembre 2012 19 Dicembre 2012 20 Dicembre 2012 21 Dicembre 2012 22 Dicembre 2012
|