(C)Provincia di Brescia Assessorato al Turismo Guida alla città di Brescia
Brescia, antica città lombarda, vanta un ricco patrimonio artistico e culturale, fiorenti attività artigianali, commerciali ed industriali alle quali si è aggiunto, in epoca moderna, il turistico sviluppatosi grazie alla bellezze del territorio.
Immagini Correlate (21)

Cenni di storia della città

Le notizie sulle origini di Brescia si perdono nella notte dei tempi, sconfinando nella leggenda: le teorie sull'identità del fondatore sono molteplici (Ercole, Troe o Tiras o Cidno, re dei Liguri, da cui il nome del colle Cidneo, alle porte della città) mentre le origini del nome della città Brixia sonon da ricercare nella dominazione dei Galli Cenomani.

Nel 49 a.C. Brescia diviene città romana a tutti gli effetti e vive alcuni secoli di splendore, fino al disfacimento dell'Impero Romano; faranno seguito le invasioni barbariche, ultima delle quali quella dei Longobardi che si stabilirono nel nord Italia e fecero di Brescia uno dei loro più importanti ducati. Il loro governo non fu pessimo, ma i rapporti tesi con la Chiesa sfociarono in guerra e re Desiderio cercò di allearsi ai Franchi, ma, per tutta risposta, Carlo Magno a fianco delle truppe papali assediò nel 773 Pavia e Verona, costringendo re Desiderio all'esilio. La dominazione dei Franchi durò poi fino all'888.Brescia
Con la caduta del Sacro Romano Impero inizia per Brescia un periodo difficile, al centro delle contese fra il Duca di Spoleto ed il Marchese del Friuli. Nel 1090 nasce il Comune di Brescia, guelfo, fra comuni ghibellini e quindi in continua guerriglia. Fu la calata di Federico I a far sì che i comuni decidessero una tregua e si alleassero, purtroppo senza esito. Infatti, a seguito della disfatta di Milano, gli altri comuni, fra cui Brescia, fecero promessa di obbedienza, sottostando a condizioni di resa che comprendevano l'abbattimento delle mura e delle torri.

Fu nel 1167 che, con un'alleanza segreta, Brescia, Bergamo, Mantova, Cremona e Milano diedero vita alla battaglia di Legnano dalla quale Federico Barbarossa uscì sconfitto. Dopo soli dieci anni però Brescia si trovò a fronteggiare Federico II e dopo 66 giorni di sanguinoso assedio l'Imperatore si arrese. I decenni che seguirono furono un continuo altalenarsi di prese di potere di diverse signorie fino all'invasione di Arrigo VII nel 1311. Per Brescia furono ancora anni di lotte intestine e di passaggi di mano fra cui terribile si ricorda l'assedio di Niccolò Piccinino del 1438, che ridusse Brescia alla fame, sfibrata dalla peste e quasi completamente distrutta, ma non vinta, grazie anche all'aiuto di Venezia.
Nel 1440 Brescia tornò libera e sotto la sua giurisdizione vennero accorpate la Valle Camonica ed i territori della provincia. La tensione con Venezia ebbe fine solo quando il comune timore di un'invasione turca portò le due città a non disperdere le forze ed a siglare la pace di Lodi. Nel 1508 però, Papa Giulio II decise di intervenire per contrastare la crescita della potenza veneta: alleato con Austria, Spagna e Francia, ingaggiò una battaglia contro l'esercito veneto e vinse; Luigi XII di Francia entrò in città e governò per quattro anni.

Nel 1512 scoppiò l'insurrezione, domata nel sangue dalle truppe francesi, svizzere e tedesche. I francesi cedettero Brescia agli spagnoli che la occuparono prima che venisse siglato l'accordo; Venezia nel contempo si preoccupava di perdere Brescia per la sua posizione strategica e si alleò con i francesi per liberarla dagli spagnoli: dopo sei mesi Brescia fu libera dalla dominazione spagnola e Venezia si premurò di rinforzare tutte le difese logistiche della città. Intanto eserciti mercenari e truppe straniere imperversavano per il nord Italia, saccheggiando ed uccidendo, e Venezia subì un lento decadimento.

Brescia iniziò a desiderare l'indipendenza e la libertà, anche sull'onda degli ideali della Rivoluzione francese e nel marzo del 1797 scoppiò la rivolta: per otto mesi Brescia visse come una piccola repubblica indipendente e con il trattato di Campoformio fra Austria e Francia venne annessa alla Repubblica Cisalpina.
Dal 1799 al 1800 , ma Napoleone, il 10 giugno, riprende il potere su Brescia, facendo rinascere la Repubblica Cisalpina che nel 1805 divenne Regno d'Italia. Al decadimento dell'impero napoleonico l'Austria annesse di nuovo Brescia ai propri territori, ma i concetti di libertà della rivoluzione francese avevano definitivamente modificato la mentalità dei bresciani, così che la città insorse contro gli austriaci nelle sue Dieci Giornate: Brescia il 23 marzo 1849 insorse contro gli Austriaci; per dieci interminabili giorni i Bresciani tennero testa all'esercito austriaco del capitano Loeschke, asserragliato dentro le mura del castello.

Dalle città del "quadrilatero" (Mantova, Peschiera, Verona e Legnano) accorsero i rinforzi, al comando del generale Haynau. La resistenza dei cittadini fu furibonda ma venne soffocata nel sangue. Il primo aprile 1849 gli Austriaci svilupparono un decisivo assalto contro tutte le porte della città, i patrioti che non riuscirono a fuggire vennero fucilati e i soldati imperiali si abbandonarono a crudeltà e efferatezze di ogni genere. Costretta alla resa, da quel giorno guadagnò il titolo di Leonessa d'Italia. Durante la Seconda Guerra d'Indipendenza (1859-1861), piemontesi e francesi sconfissero a caro prezzo l'esercito austro-ungarico, Napoleone III firmò la pace di Villafranca che decise fra l'altro la liberazione dell'intera Lombardia e Brescia venne annessa al Regno d'Italia.

Da vedere a Brescia e nei dintorni

Le testimonianze della lunga e travagliata storia della città si ritrovano in resti romani, palazzi medievali, chiese gotiche, opere d'arte rinascimentali ospitate in chiese e musei cittadini. Ricordiamo, fra i reperti romani, il Tempio Capitolino, eretto nel 73 a.C. per ordine dell'Imperatore Vespasiano, che si trova all'interno della zona archeologica, il Foro, dove si possoo ammirare anche il Teatro Romano e la Basilica.
Di epoca medievale il Monastero Benedettino di Santa Giulia risalente al 753 d.C., oggi sede del Museo della Città, il Palazzo Broletto con la Torre del Pegol, il Castello di Brescia ed il Duomo Vecchio, uno dei rari esempi di chiesa a pianta circolare dove viene custodito il Tesoro di Santa Croce di inestimabile valore. Il Rinascimento ci ha regalato invece piazza della Loggia e Palazzo Martinengo, sede dell'omonima Pinacoteca. Arrivando infine a monumenti e beni artistici del '700 ed '800, citiamo: il Teatro Grande, la Biblioteca Queriniana ed il Duomo Nuovo.
Le bellezze della zona, però, non si esauriscono con i monumenti della città: il territorio della sua provincia incanta per la varietà e la ricchezza di bellezze naturali: dalla fertile pianura della zona più meridionale alle alte vette del gruppo dell'Adamello, dalle sponde del lago d'Iseo a quelle del lago di Garda è un susseguirsi di scorci, di itinerari e di piacevoli opportunità per il turista che desideri divertisi, praticare sport estivi od invernali, rilassarsi e godere delle proprietà terapeutiche delle acque dei numerosi Stabilimenti Termali della zona.

Merita sicuramente una visita il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri della Valle Camonica, patrimonio dell'UNESCO, dove, immersi in un paesaggio incotaminato, si possono ammirare i suggestivi graffiti lasciati dai Camuni, i più antichi risalgono ad oltre 10.000 anni orsono; inoltre vi si trova l'Archeodromo, un villaggio paleolitico ricostruito ed un Museo Didattico d'arte e vita preistorica.
La presenza dei laghi nella zona orientale del territorio rende particolarmente mite il clima nonostante la latitudine e permette la coltura di viti, ulivi ed agrumi, in special modo sulla riviera del Garda; ne consegue una squisita e rinomata produzione di vini (Franciacorta, Garda Classico, Lugana, San Martino della Battaglia) e di olio extravergine d'oliva (Olio del Garda DOP) che ben si accompgnano con gli altri prodotti e piatti tipici: formaggi, salumi, polenta, casoncelli (ravioli con ripieno diverso da zona a zona), pesci d'acqua dolce, rane e lumache.

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Yves Scherer, Peekaboo, 2023 VartWeek 2024
Nel cuore dell’Oltrepò pavese, una mostra diffusa tra le cantine storiche e i punti panoramici di uno dei Borghi più belli d’Italia. Per due giorni, 10 artisti contemporanei italiani e internazionali dialogano con la storia e l’identità culturale.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.