Castello di Piovera
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Balbi , Piovera - 15040 (AL)
Tel: Registrati
Orari
 
 
Domenica  
16:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €5.50
Prezzo ridotto: €3.50
Note
L'attuale castello è il risultato di radicali trasformazioni dell'antico "Castrum Pioperae", citato nei manoscritti a partire dal X secolo. Le origini del maniero risalgono ai tempi di Carlo Magno e la sua funzione era quella di garantire la sicurezza delle vicine vie di comunicazione. La struttura originaria venne rivoluzionata nel corso dei secoli, in particolare durante il periodo della dominazione spagnola, l'opera di trasformazione del forte fu radicale, dovendo adattarlo a residenza. Il castello vene occupato militarmente numerose volte e i maggiori danni furono fatti dai franco-savoiardi, i quali, nel novembre 1653, per nove giornate lo saccheggiarono ed infine lo incendiarono unitamente alle case del borgo. Chiuso da novembre a maggio; a ottobre aperto la domenica con orario 15-18.
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzetto Conzani
via Arnaldo Da Brescia 12, Alessandria (AL)
Palazzo Cuttica di Cassine
via Parma 1, Alessandria (AL)
Palazzo del Municipio
piazza della Libertà 1, Alessandria (AL)
Palazzo delle Poste e Telegrafi
piazza della Libertà 23/24, Alessandria (AL)
Palazzo e case Sambuy
via Dante 2/14, Alessandria (AL)

Mappa

Zapping
Incontri Elliott Erwitt Ciclo di incontri dedicati alla mostra Elliott Erwitt, l'Ideale Fuggevole
A La Castiglia (Saluzzo - Cuneo) inizia il 1° febbraio il Public Program dedicato alla mostra in corso "ELLIOTT ERWITT. L'ideale fuggevole": una serie di 3 incontri a cura della Fondazione Artea.
Federico Montesano:Transito metafisico 48 - cm 70x100 acrilico su tela 2024 Federico Montesano in mostra a Torino
Mostra d'arte che esplora i paesaggi metafisici di Federico Montesano, dove tecnica pittorica e profondità emozionale si fondono in un viaggio tra memoria, natura e immaginazione.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.