Cattedrale e Libreria Piccolomini
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza del Duomo , Siena - 53100 (SI)
Centro storico
Tel: Registrati
Email:operaduomo@operaduomo.siena.it
Sito web
Orari
Lunedì 10:30
18:30 
Martedì 10:30
18:30 
Mercoledì 10:30
18:30 
 
 
Giovedì 10:30
18:30 
Venerdì 10:30
18:30 
Sabato 10:30
18:30 
Domenica  
13:30 - 17:30 
Note
Il Duomo fu eretto intorno al IX secolo nel luogo ove, secondo la tradizione, sorgeva il tempio dedicato a Minerva. La facciata è opera del grande Giovanni Pisano e risale al 1285. La Libreria Piccolomini, costruita nel 1495 è ricca di grandi opere tra le quali gli affreschi del Pinturicchio.
Veduta dall'altoInterno del Duomo di SienaCupola del Duomo di Siena con ColonneLa Porta del CieloLa posrta del cieloLa cattedrale
Ti potrebbe interessare anche...
Palazzo Chigi Saracini
via di Città 89, Siena (SI)
Palazzo del Vescovo
piano dei Mantellini 37, Siena (SI)
Palazzo delle Papesse
via di Città 126, Siena (SI)
Palazzo Piccolomini
via del Balzello 2, Pienza (SI)
Palazzo Pubblico - Torre del Mangia
piazza del Campo 1, Siena (SI)

Mappa

Zapping
Sul vaporetto, Venezia 1960 Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
Il mito di Andromeda Il mito di Andromeda in mostra a Chiusi: i capolavori del MArTA approdano in Toscana
Due straordinari capolavori della ceramica apula a figure rosse, che raccontano il mito di Andromeda, saranno esposti al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi dal 9 aprile al 6 luglio 2025, grazie a un accordo con il MArTA di Taranto.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 23
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 59
Musei 65
Concerti 19
Pinacoteche 3
Teatro 13
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.