Duomo di Monza
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Duomo , Monza - 20052 (MB)
Centro storico
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
Martedì 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
Mercoledì 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
 
 
Giovedì 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
Venerdì 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
Sabato 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
Domenica 07:30 - 12:00
15:00 - 18:30 
Note
E' la Basilica di San Giovanni Battista (patrono della città). In stile gotico, costruito nel XIV secolo; successiva la creazione della facciata in marmo ad opera dell'architetto Matteo da Campione (1396) e la costruzione del campanile (del 1600) di Pellegrino Tibaldi. Ospita il museo Serpero o "del Duomo" che conserva numerosissime opere d'arte, fra cui la "Corona Ferrea".
Ti potrebbe interessare anche...
Villa Reale
viale Brianza 2, Monza (MB)
Abbazia di San Benedetto
via Stefano da Seregno 100, Seregno (MB)
Arengario
piazza Roma , Monza (MB)
Cappella Espiatoria
via Matteo da Campione 7/a, Monza (MB)
Chiesa Santa Maria in Strada
via Italia 27, Monza (MB)

Mappa

Zapping
JOEL MEYEROWITZ Joel Meyerowitz
L’esposizione, è uno degli appuntamenti più attesi della nuova edizione del Brescia Photo Festival, ripercorre attraverso oltre 90 opere l’intera carriera del fotografo americano, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni.
Patrizio Di Massimo Empty Yellow Bed (For S.), 2024 Oil on Linen Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy ChertLuedde, Berlin A Milano in esposizione le opere di Patrizio Di Massimo
Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus) è il titolo della mostra alla Galleria GiòMarconi di Milano visitabile dal 31 gennaio all'8 marzo 2025.
Vasilij Kandinskij, Kleine Welten I, 1922 Da Renoir a Picasso, da Miró a Fontana. 120 capolavori della grafica del ‘900
Dal 28 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, l’Orangerie, Reggia di Monza accoglie una mostra che accompagna i visitatori nel cuore di uno dei periodi più dinamici e fertili della storia dell’arte degli ultimi duecento ann.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità 15
Luoghi d'arte 16
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 47
Musei 8
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.