Forte Laclos
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
isoletta San Paolo , Taranto - 74100 (TA)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Il Forte Laclos è una testimonianza della presenza napoleonica a Taranto. Fu costruito nel 1801 sull'isoletta di San Paolo, situata al centro delle tre bocche di accesso a Mar Grande, di fronte alla città. Dopo l'occupazione napoleonica il forte cadde in abbandono fino al ritorno (nel 1803) dei francesi a Taranto forti di ben 13.000 uomini. Ma la marcia per arrivare fino in Puglia era stata lunga e faticosa, a molti il duro viaggio costò la vita. Fra questi ci fu anche il generale d'artiglieria Pierre Choderlos de Laclos, che morì a Taranto nell'ex convento di San Francesco. Laclos, autore del celebre romanzo epistolare "Liaisons dangereuses", in punto di morte rifiutò i conforti religiosi e allora si decise di allestire la sua tomba nella piazza d'armi interna del forte, che all'epoca era in costruzione sull'isola di San Paolo. Nel giro di pochi mesi i francesi andarono di nuovo via da Taranto, per poi tornarvi nel 1806 e restarvi fino al 1815. L'ultima traccia della sepoltura di Laclos si ha nel 1814, quando il cavaliere Cataldo Galeota nel preventivo per il restauro del forte stima in duecento ducati (su un totale di 416) l'investimento neccessario per accomodare la tomba.
Ti potrebbe interessare anche...
Torre dell'Orologio
piazza Fontana , Taranto (TA)
Villa Garibaldi (Museo Nazionale )
via Cavour 10, Taranto (TA)
Castello di Avetrana
Avetrana (TA)
Castello di Grottaglie
Grottaglie (TA)
Castello di Leporano
Leporano (TA)

Mappa

Zapping
Il mito di Andromeda Il mito di Andromeda in mostra a Chiusi: i capolavori del MArTA approdano in Toscana
Due straordinari capolavori della ceramica apula a figure rosse, che raccontano il mito di Andromeda, saranno esposti al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi dal 9 aprile al 6 luglio 2025, grazie a un accordo con il MArTA di Taranto.
Funk Voyage Funk Voyage in concerto al Sonora
Sabato 5 aprile il Sonora di Taranto ospita i Funk Voyage, trio che fonde sonorità funky e jazz con influenze di tango ed elettronica. Dopo il live il DJ set "Beat Frenzy". Un'esperienza musicale completa con ingresso libero.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 1
Musei 9
Concerti 5
Pinacoteche0
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.