Palazzo Conte Federico
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via dei Biscottari 4, Palermo - 90134 (PA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:contefederico@contefederico.com
Sito web
Note
Il Palazzo Conte Federico è uno dei più vecchi e prestigiosi edifici di Palermo. La parte più antica del palazzo è una torre arabo-normanna del XII secolo denominata "Torre di Scrigno", era posta sopra le mura a difesa della città. Dal cortile interno, finemente decorato in pietra ad intaglio ad opera del grande architetto barocco Venanzio Marvuglia, ed attraverso la grande scala in marmo rosso si accede al piano nobile con i suoi numerosi saloni che rispecchiano le varie epoche attraverso le quali è passata la storia di questo palazzo. Nei vari saloni, arredati con mobili originali e quadri di insigni artisti dell'epoca, si possono ammirare i soffitti lignei dipinti del XV secolo, gli affreschi settecenteschi e le varie collezioni di armi e di ceramiche antiche. Il palazzo è ancora al giorno d'oggi abitato dal Conte Alessandro Federico e dalla sua famiglia e proprio per questo è visitabile esclusivamente su prenotazione.
Palazzo Conte Federico - Per gentile concessione AAPIT Palermo
Ti potrebbe interessare anche...
Cappella Palatina
piazza del Risorgimento , Palermo (PA)
Casa Diocesana “Oasi di Baia”
Piazza Baida 1, Palermo (PA)
Castellaccio di Monreale
monte Caputo , Monreale (PA)
Castello della Siza
piazza Zisa 1, Palermo (PA)
Castello di Carini
corso Umberto I , Carini (PA)

Mappa

Zapping
FlashDance il Musical FLASHDANCE IL MUSICAL: l'energia dagli Anni '80 conquista la Sicilia
Il leggendario musical "Flashdance" arriva a Palermo il 15 novembre e a Messina il 16 novembre 2024, con la sua storia di determinazione che ha conquistato generazioni.
De André #DeAndré Best Of Live De André #DeAndré – Best Of Live Tour
Cristiano De André porta in tutta Italia il tour “De André #DeAndré – Best Of Live Tour”. Questo tour è un omaggio al padre Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa, e celebra le sue canzoni, sempre attuali e amate.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 46
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 50
Musei 48
Concerti 9
Pinacoteche 3
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.