Palazzo del Capitano
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Fiorentina 38/40, Bagno di Romagna - 47021 (FC)
Tel: Registrati
Note
Il palazzo è uno dei più importanti monumenti della città, sulla sua facciata vi sono gli stemmi lapidei dei Capitani e Vicari che amministrarono il territorio. Dopo profondi i profondi restauri iniziati nel 1984, l'edificio ora ospita l'Ufficio Informazioni ed Assistenza Turistica, la Biblioteca e l'Archivio Storico comunale ed altri importanti uffici.
Ti potrebbe interessare anche...
Canale di Ravaldino
corso Armando Diaz , Forlì (FC)
Carmelo di Santa Maria della Vita
via Giovanni Pascoli 9, Sogliano al Rubicone (FC)
Casa Natale di Aldo Spallicci
via San Cristoforo 268, Bertinoro (FC)
Convento del Santissimo Crocifisso
via Raggi 2, Longiano (FC)
Convento delle Stimmate di San Francesco
via Garampa 341, Cesena (FC)

Mappa

Zapping
Benvenuti a Casa Morandi Benvenuti a Casa Morandi
Una data speciale per la rassegna “Piacenza Nuovi Orizzonti”: giovedì 27 marzo 2025 Marco e Marianna Morandi sul palco del Teatro President di Piacenza.
Slava’s Snowshow Slava’s Snowshow
Creato da Slava Polunin, considerato dalla critica internazionale ‘il più grande clown del mondo’, lo show che incanta da oltre 30 anni milioni di spettatori in tutto il mondo, resterà in replica fino al 5 gennaio 2025.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Antonio Ligabue - La grande mostra Antonio Ligabue - La grande mostra
A Palazzo Albergati di Bologna, dal 21 settembre 2024 al 30 marzo 2025, arriva la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti del ‘900.
Il Torrione di Carpi, destinazioni d\'uso Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 19
Musei 47
Concerti 10
Pinacoteche 5
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.