Santuario di Santa Maria della Vita
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Via Clavature 10, Bologna - 40124 (BO)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
Martedì 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
Mercoledì 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
 
 
Giovedì 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
Venerdì 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
Sabato 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
Domenica 07:30 - 12:30
15:00 - 18:30 
Note
Ricostruito nel 1687-90 sui resti di un precedente edificio e coronato da una grande cupola eretta da G. Tubertini (1787), conserva al suo interno una antica immagine trecentesca della Beata Vergine della Vita. Di grande impatto visivo il "Compianto su Cristo morto", gruppo statuario in terracotta di N. dell'Arca (1463).
Ti potrebbe interessare anche...
Fontana del Nettuno
piazza del Nettuno , Bologna (BO)
Metropolitana di San Pietro
Via dell'Indipendenza 7, Bologna (BO)
Oratorio dello Spirito Santo
Via Val d'Aposa , Bologna (BO)
Oratorio di Santa Cecilia
Via Zamboni 15, Bologna (BO)
Palazzo Albergati
via Masini 46, Zola Predosa (BO)

Mappa

Zapping
Slava’s Snowshow Slava’s Snowshow
Creato da Slava Polunin, considerato dalla critica internazionale ‘il più grande clown del mondo’, lo show che incanta da oltre 30 anni milioni di spettatori in tutto il mondo, resterà in replica fino al 5 gennaio 2025.
The Best of al Museo della Musica di Bologna The Best of, la rassegna al Museo della Musica di Bologna
Rassegna dedicata ai bambini fino agli 8 anni con laboratori e momenti di ascolto musciale, dal 25 gennaio al 31 maggio 2025
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Antonio Ligabue - La grande mostra Antonio Ligabue - La grande mostra
A Palazzo Albergati di Bologna, dal 21 settembre 2024 al 30 marzo 2025, arriva la grande mostra dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei pittori più emozionanti del ‘900.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 92
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 152
Musei 94
Concerti 33
Pinacoteche 6
Teatro 21
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.