Tempio Israelitico
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Milano 7, Alessandria - 15100 (AL)
Note
Della numerosa comunità israelitica che abitò Alessandria fino alla fine della seconda guerra mondiale restano solamente il cimitero e, inserita nel corpo dell'antico ghetto, la Sinagoga eretta tra il 1867 ed il 1881 su disegno di Giovanni Roveda.
Ti potrebbe interessare anche...
Monastero dell'Immacolata di Lourdes
Via Cappelletta 117, Ovada (AL)
Palazzetto Conzani
via Arnaldo Da Brescia 12, Alessandria (AL)
Palazzo Cuttica di Cassine
via Parma 1, Alessandria (AL)
Palazzo del Municipio
piazza della Libertà 1, Alessandria (AL)
Palazzo delle Poste e Telegrafi
piazza della Libertà 23/24, Alessandria (AL)

Mappa

Zapping
Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio Uno spazio per Leonardo / Leonardo per lo spazio
Da sabato 8 marzo, i Musei Reali di Torino si arricchiscono di una nuova sezione espositiva permanente al primo piano della Galleria Sabauda, un allestimento multimediale per raccontare e valorizzare la raccolta dei disegni di Leonardo da Vinci
Incontri Elliott Erwitt Ciclo di incontri dedicati alla mostra Elliott Erwitt, l'Ideale Fuggevole
A La Castiglia (Saluzzo - Cuneo) inizia il 1° febbraio il Public Program dedicato alla mostra in corso "ELLIOTT ERWITT. L'ideale fuggevole": una serie di 3 incontri a cura della Fondazione Artea.
Musei Reali di Torino Musei Reali di Torino 2025
Il 2025 sarà un anno ricco per i Musei Reali di Torino, con un programma che abbraccia i grandi maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, innovative esperienze pensate per rendere la visita alle collezioni ancora più coinvolgente.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.