Via dei Crociferi
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via dei Crociferi , Catania - 95124 (CT)
Note
Splendido esempio di barocco è una delle vie più affascinanti di Catania. E' la via dei Criociferi, dal fascino dovuto alla coerenza stilistica e al pregio dei palazzi e delle chiese che si prospettano. Vi si affacciano le chiese di San Benedetto, di San Francesco Borgia e di San Giuliano. La chiesa di San Benedetto, ad una navata, presenta una ricca facciata di Alonzo di Benedetto ed un portale suggestivo del Vaccarini. La chiesa è un classico esempio di teatralità e di decorativismo barocchi. Ospita un convento di suore di clausura. La chiesa di San Giuliano fu invece edificata dal Vaccarini tra il 1738 e il 1760. Il contiguo palazzo ospita adesso la camera del lavoro.
Ti potrebbe interessare anche...
Il Giardino Bellini
via Etnea , Catania (CT)
Il Palazzo dell'Università
piazza dell'Università , Catania (CT)
La Colleggiata
via Etnea , Catania (CT)
La Fontana dell'Elefante
piazza Duomo , Catania (CT)
Monastero di San Benedetto
Piazza Asmundo 9, Catania (CT)

Mappa

Zapping
Kraftwerk I Kraftwerk tornano in Italia: due concerti a Lajatico e Taormina
I Kraftwerk si esibiranno il 18 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico e il 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo che unisce i loro classici a performance visive all'avanguardia.
FlashDance il Musical FLASHDANCE IL MUSICAL: l'energia dagli Anni '80 conquista la Sicilia
Il leggendario musical "Flashdance" arriva a Palermo il 15 novembre e a Messina il 16 novembre 2024, con la sua storia di determinazione che ha conquistato generazioni.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 20
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 20
Musei 33
Concerti 6
Pinacoteche 3
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.