Villa della Regina
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
strada Comunale Santa Margherita 40, Torino - 10131 (TO)
Tel: Registrati
Email:villadellaregina@artito.arti.beniculturali.it
Sito web
Note
La villa in stile barocco fu costruita nel 1615, ad opera Ascanio Vitozzi per volere del Cardinale Maurizio di Savoia. Alla fine del '600 la villa passò in possesso ad Anna di Orléans, moglie di Vittorio Amedeo II: per questo la villa viene definita 'della Regina'. Anche Filippo Juvarra partecipò alla realizzazione del progetto. La villa é circondata dal parco ricco di fontane e sculture.
Ti potrebbe interessare anche...
Mastio della Cittadella
corso Galileo Ferraris , Torino (TO)
Mole Antonelliana
via Montebello 20, Torino (TO)
Monastero della Visitazione di Santa Maria
strada Santa Vittoria 15, Moncalieri (TO)
Monastero della Visitazione di Santa Maria
via Jacobino Longo 5, Pinerolo (TO)
Monastero di San Giuseppe
vicolo Girolamo Savonarola 10, Moncalieri (TO)

Mappa

Zapping
Federico Montesano:Transito metafisico 48 - cm 70x100 acrilico su tela 2024 Federico Montesano in mostra a Torino
Mostra d'arte che esplora i paesaggi metafisici di Federico Montesano, dove tecnica pittorica e profondità emozionale si fondono in un viaggio tra memoria, natura e immaginazione.
Le mostre 2025 dei Musei Reali di Torino Le mostre 2025 dei Musei Reali di Torino
Ai Musei Reali di Torino, l’anno che sta per aprirsi porterà un ricco programma d’iniziative, composto da esposizioni dedicate ai grandi protagonisti del Rinascimento e della stagione barocca italiana.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Braciere Olimpiadi Invernali 2006 - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 296
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
Teatro 23
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.