Castello di Lerici - Museo Geopaleontologico
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza San Giorgio 1, Lerici - 19032 (SP)
Tel: 0187969042 Fax: 0187966998
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Mercoledì 10:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
 
 
Giovedì 10:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Venerdì 10:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Sabato 10:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Domenica 10:30 - 13:00
14:30 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €3.00 - €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Pubblicazioni del museo     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Dal 20 Ottobre al 15 Marzo dal martedi al venerdi dalle 10:30 - 12:30. Dal 26 Dicembre dal 6 Gennaio sabato domenica festivi e periodo natalizio dalle 10:30 - 12:30 e dalle 14:30 - 17:30. Dal 16 Marzo al 30 Giugno dal martedi alla domenica e festivi dalle 10:30 - 13:00 e dalle 14:30 - 18:00. Dal 1° Luglio al 31 Agosto dal martedi alla domenica e festivi dalle 10:30 - 12:30 e dalle 18:30 - 24:00. Dal 1° Settembre al 19 Ottobre dal martedì alla domenica e festivi dalle 10:30 - 13:00 e dalle 14:30 - 18:00. Dal 9 Dicembre al 26 Dicembre chiuso per manutenzione annuale e straordinaria.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Palazzina delle Arti "L.R. Rosaia"
via Prione 236, La Spezia (SP)
Museo del Sigillo
via Prione 236, La Spezia (SP)
Museo dello Sport di La Spezia
via Federici , La Spezia (SP)
Museo Tecnico Navale di La Spezia
viale Amendola 1, La Spezia (SP)
Museo Archeologico Nazionale di Luni
via San Pero 39, Luni (SP)

Mappa

Zapping
Locandina XIV edizione Libriamoci Libriamoci, leggere ovunque, leggere comunque
XIV edizione di LIBRIAMOCI. LEGGERE OVUNQUE, LEGGERE COMUNQUE, manifestazione che si svolge dal 10 al 17 novembre, incentrata sul tema "Voce del Verbo: futuro!" a La Spezia.
Berthe Morisot (1841-1895) Eugène Manet in giardino con sua figlia, 1883 Olio su tela,60 × 73,5 cm Collezione privata, CMR 138© Christian Baraja SLB Impression, Morisot: mostra a Genova
La prima mostra allestita in Italia sulla figura di Berthe Morisot ospitata presso Palazzo Ducale a Genova fino al 23 febbraio 2025
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 14
Monumenti, luoghi e palazzi 16
Archivio mostre 51
sel
Musei Attivo
Concerti 2
Pinacoteche 3
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.