Museo Archeologico Comunale di Falerone
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza della Libertà 1, Falerone - 63022 (FM)
Tel: 3335816389
Email:Registrati
Sito web
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €1.50 - €3.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Generale
Generale
Biblioteca     Visite guidate     Visitabile solo a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Gestito dall'Ente Parco Archeologico. Il museo è aperto: Giugno e Ottobre sabato, domenica e festivi dalle 10:00 - 12:00 e dalle 17:00 - 19:00. Luglio e Settembre venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10:00 - 12:00 e dalle 17:00 - 19:00. Agosto tutti i giorni dalle 10:00 - 12:00 e dale 17:00 - 19:00. Festività Natale e Pasqua dalle 10:00 - 12:00 e dalle 15:00 - 17:00. Da Novembre a Maggio su richiesta.

Ti potrebbe interessare anche...
Musei Scientifici di Villa Vitali
viale Trento 29, Fermo (FM)
Museo Civico Archeologico - Quadreria Comunale
via Trento e Trieste 1, Monterubbiano (FM)
Museo della Civiltà Contadina - Museo dei Fossili
largo Giacomo Leopardi 1, Amandola (FM)
Museo Antropogeografico dei Monti Sibillini
largo Giacomo Leopardi 4, Amandola (FM)
Museo Archeologico di Fermo - Sezione Picena
piazza del Popolo , Fermo (FM)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte0
Monumenti, luoghi e palazzi 3
Archivio mostre 1
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 3
Teatro0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.