Museo di Arte e Cultura Africana Villaggio Africano
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Peruzzo 2, Urgnano (Basella) - 24059 (BG)
Tel: 035 894670 Fax: 035 5096977
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00
17:00 
Martedì 09:00
17:00 
Mercoledì 09:00
17:00 
 
 
Giovedì 09:00
17:00 
Venerdì 09:00
17:00 
 
 
Domenica  
14:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €5.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico     Etnografico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Caffetteria     Connessione internet     Collezione informatizzata     Mediateca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Inglese     Francese    
Note

Il museo é strutturato in due sale: una dedicata alla collezione permanente di statue srtatue e maschere africane: l'altra sala ospita delle mostre temporanee che durano 1 o 2 anni; si tratta di mostre tematiche sull'Africa contemporanea.

ATTIVITÁ PROPOSTE

Scuole e Centri Ricreativi Estivi
Il Museo Africano propone un viaggio di conoscenza delle culture africane attraverso un percorso ludico interattivo organizzato in tre tappe:
visita giocata alla mostra temporanea ed alla collezione artistica permanente (a partire dagli 8 anni);
laboratorio di manipolazione per apprendere una tecnica di produzione artigianale africana;
incontro interculturale a base di racconti, canti e danze con una persona migrante originaria del continente africano.

Materiale didattico propedeutico e successivo alla gita d’istruzione è disponibile per le/gli insegnanti.

Gruppi organizzati
Un filmato su stili di vita, valori e espressioni artistiche comuni a molti popoli a sud del Sahara precede la visita guidata alle sale del Museo.
Visitatori
Un percorso multimediale con contributi visivi e sonori accompagna adulti e bambini nella comprensione delle opere della sezione artistica e dei manufatti presenti nella mostra temporanea.

Formazione volontari
Da ottobre a giugno dell’anno successivo ogni seconda domenica del mese un ciclo di incontri con i missionari si propone di promuovere la conoscenza della congregazione Passionista per tutti quanti intendono sostenerne a vario titolo le attività in Italia e in Africa.

Museo Africano Urgnano (BG): accoglienzaMuseo Africano Urgnano (BG): statuettaMuseo Africano Urgnano (BG): UtensiliMuseo Africano Urgnano (BG)
Ti potrebbe interessare anche...
Museo dei Magli
via dei Magli , Ponte Nossa (BG)
Mat Museo Arte Tempo
via Clara Maffei 3, Clusone (BG)
Museo dei Minerali e della Miniera
via Perletti 4, Oltre il Colle (BG)
Museo della Miniera di Schilpario
località Fondi , Schilpario (BG)
Museo del Monastero di Matris Domini
via Antonio Localtelli 77, Bergamo (BG)

Mappa

Zapping
Oriente Day Bergamo Oriente Day Bergamo 2025
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, Spazio Fase ad Alzano Lombardo ospita per la prima volta Oriente Day Bergamo, un viaggio tra culture orientali con mandala tibetani, mostra fotografica, ecstatic dance, ipnosi regressiva e Bollywood night.
Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate con una grande mostra Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate
A Gallarate, dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Nazionale Arti Visive con una mostra che ripercorre la storia di questa prestigiosa istituzione attraverso le opere della collezione e documenti d'archivio.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
Monumenti, luoghi e palazzi 73
Archivio mostre 64
sel
Musei Attivo
Concerti 10
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.