Museo Ladino di Fassa
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
strada de La Pieif 7, Vigo di Fassa (San Giovanni) - 38039 (TN)
Tel: 0462760182 Fax: 0462764909
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 15:00 - 19:00
 
Mercoledì 15:00 - 19:00
 
Giovedì 15:00 - 19:00
 
Venerdì 15:00 - 19:00
 
Sabato 15:00 - 19:00
 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €4.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Etnografico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Collezione informatizzata     Mediateca     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Lingue
Lingue
Tedesco     Inglese    
Note

Dal 20/06 al 10/09 e dal 20/12 al 06/01 aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00. Chiuso dal 01 al 19 giugno dal 01 al 30 novembre.

Museo Ladino di Fassa - Sala di Storia e CulturaMuseo Ladino di Fassa - Sala Trasformazione del ProdottoMuseo Ladino di Fassa - Sala Usanze e TradizioniMuseo Ladino di Fassa - Stube fassana
Ti potrebbe interessare anche...
Museo dell' Aeronautica Gianni Caproni
via Lidorno 3, Trento (TN)
Museo Archivio del '900
corso Bettini 43, Rovereto (TN)
Museo degli Attrezzi Agricoli
località Canale , Tenno (TN)
Museo Campana Dei Caduti
colle di Miravalle , Rovereto (TN)
Museo della Cartolina e del Collezionismo Minore S. Nuvoli
via Angelo Ravagni 10, Isera (TN)

Mappa

Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate con una grande mostra Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate
A Gallarate, dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Nazionale Arti Visive con una mostra che ripercorre la storia di questa prestigiosa istituzione attraverso le opere della collezione e documenti d'archivio.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Trento Cortelletti Guida alla città di Trento
Circondata da immense e tranquille vallate punteggiate da castelli e laghi, è meta turistica sia nella stagione estiva che invernale. I vecchi borghi, le chiese ed i castelli, formano un intreccio di itinerari ed atmosfere fantastiche.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 20
Monumenti, luoghi e palazzi 43
Archivio mostre 100
sel
Musei Attivo
Concerti 4
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.