MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via San Giacomo , Matera (Sasso Caveoso) - 75100 (MT)
Tel: 3205350910
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 14:00
16:00 - 20:00 
Mercoledì 10:00 - 14:00
16:00 - 20:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 14:00
16:00 - 20:00 
Venerdì 10:00 - 14:00
16:00 - 20:00 
Sabato 10:00 - 14:00
16:00 - 20:00 
Domenica 10:00 - 14:00
16:00 - 20:00 
Servizi
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Biblioteca     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Lingue
Lingue
Inglese    
Note

Il MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea, è uno straordinario 'museo in grotta' all'interno di uno storico Palazzo. Il seicentesco Palzzo Pomarici è ora sede del MUSMA, un museo unico per il suo allestimento sia nelle eleganti sale del piano costruito, sia negli antichi ipogei del piano terra. Il MUSMA comprende una ricchissima collezione di opere d’arte di scultori italiani ed internazionali, comprese tra la fine dell’800 e i giorni nostri. Nel periodo invernale il MUSMA è aperto solo LA MATTINA.

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Archeologico Nazionale della Siritide
via Colombo 8, Policoro (MT)
Museo Archeologico Nazionale di Metaponto
via Aristea 21, Bernalda (MT)
Museo Casa Grotta del Casalnuovo
rione Casalnuovo 308, Matera (MT)
Museo della Civiltà Contadina di Aliano
via Collina 1, Aliano (MT)
Museo Laboratorio della Civiltà Contadina
via San Giovanni Vecchio 60, Matera (MT)

Mappa

Zapping
OSM locandina concerto di fine anno a Matera Concerto di Fine Anno dell'Orchestra Sinfonica di Matera
Il Concerto di fine anno, sarà eseguito lunedì 30 dicembre - con inizio alle 20:30 - all’Auditorium Raffaele Gervasio, in piazza San Francesco d’Assisi a Matera.
Alfabeto senza parole Afro, Burri, Capogrossi: un "alfabeto senza parole"
"Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole" a Palazzo della Penna di Perugia (18 aprile-6 luglio 2025) esplora con cento opere il passaggio dalla figurazione all'astrazione di tre maestri dell'Informale italiano e il loro successo internazionale.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
1.	Un’antica morena glaciale, Disappointment River, Parco nazionale e riserva di Kluane, Canada, 2011 © Sebastião Salgado/Contrasto Sebastião Salgado presenta "Ghiacciai"
Il celebre fotografo brasiliano presenta un nuovo progetto espositivo in due sedi trentine nell'Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, con immagini in bianco e nero che raccontano la fragile bellezza dei ghiacciai.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 9
Monumenti, luoghi e palazzi 16
Archivio mostre 16
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.