Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Libri di versi 5 Libri di versi 5
Libri di versi è un'esposizione di libri d'artista e libri oggetto nati dalla collaborazione di più di 40 tra artisti visivi e poeti, dal 5 al 24 luglio al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro.

Libri diversi 5Libri di versi è un'esposizione di libri d'artista e libri oggetto nati dalla collaborazione di più di 40 tra artisti visivi e poeti.

APERTURA MOSTRA dal 5 al 24 luglio - Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro.
Orari: dalle 9.00 alle 19.00 - Visite guidate: sab./ dom. ore
11.00 e 17.00. Ingresso: € 3 (gratuito per l'inaugurazione)

Venerdì 5 luglio
Ore 19.30 - Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro.

INAUGURAZIONE Libri di versi è un'esposizione di libri d'artista e libri oggetto nati dalla collaborazione di più di 40 tra artisti visivi e poeti. Presentazione a cura di Fulvio Dell'Agnese .
Le 20 coppie di artisti e poeti di libri di versi 5 sono:
Alessandro Zorzi Erika Crosara
Anna Pontel Manuela Dago
Carlo Marcello Conti Carlo Marcello Conti
Carmelo Cacciato Marco Cirillo
Claudia Steiner Roberto Cescon
Dome Bulfaro Dome Bulfaro
Elena Nieves Isabella Leardini
Junko Hoshino Alessandra Racca
Loretta Cappanera Annamaria Carpi
Luca Zaro Luigina Lorenzini
OPLA Piero Simon Ostan
Mauro Gentile Giacomo Sandron
Renzo Cevro-Vukovic Antonella Bukovaz
Ruggero Maggi Alda Merini
Sandro Pellarin Roberto Ferrari
Silvia Lepore Gian Mario Villalta
Simon Ostan Simone Valter Lauri
Sonia Squillaci Luca De Clara
Susi Piazza Maurizio Benedetti
Vito Capone Andrea Zuccolo

Ore 20.30 - Piazzetta della Pescheria di Portogruaro.NUTRI_MENTI a cura del Porto dei Benandanti con vini offerti dalla Tenuta Mazzolada

Ore 21.00 - Piazzetta della Pescheria di Portogruaro.
READING SULLE ACQUE DEL LEMENE con i poeti i cui versi hanno ispirato le opere di libri di versi 5. Paesaggi sonori a cura di Max Bazzana.
 

Domenica 21 luglio 2013
dalle 10.00 alle 12.00

LABORATORIO DI LIBRI DI VERSI,  a cura di Silvia Lepore. Un laboratorio per trasformare in libri oggetto le Poesi Prese in Giro (PPIG). Il laboratorio, rivolto agli adulti, sarà tenuto da Silvia Lepore, curatrice della mostra Libri di versi, e artista che nella sua multiforme attività creativa esplora da diversi anni il modo dei libri oggetto/libri d'artista.
La partecipazione è gratuita (max 15 partecipanti). Per iscrizioni e info: 3493808384 - www.silvialepore.com

Mercoledì 24 luglio 2013
ore 21.00

LESSICO ELETTRONICO. Antonella Bukovaz e Massimo Croce. L'interazione tra elettronica, poesia ed improvvisazione sono gli elementi alla base del progetto Lessico elettronico. Le parole sono materia-prima registrate direttamente da diversi campionatori i quali creano continue variazioni sonore. Inizia l'improvvisazione che si fa dialogo costante generando sonorità sorprendenti.

Luogo: Portogruaro, Museo Nazionale Concordiese

Indirizzo: via Seminario 26
Telefono: 042172674
E-mail: sba-ven.museoportogruaro@beniculturali.it

Libri di versi 5
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.