A due anni dall’edizione 2013, Firenze ritorna a ospitare in grande stile la Vogue Fashion’s Night Out, l’evento che celebra il connubio tra moda, arte e shopping, organizzato da “Vogue Italia” e dal Comune di Firenze.
Giovedì 17 settembre, dopo la tradizionale inaugurazione nella suggestiva cornice del cortile con la fontana del Verrocchio a Palazzo Vecchio, i riflettori saranno puntati sulle vie del centro storico - da Piazza della Signoria a Piazza Duomo, da Ponte Vecchio a Via del Corso, da Piazza della Repubblica a Via della Condotta, da Via Brunelleschi a Via delle Terme, da Via Dei Medici a Via Tosinghi - dove i negozi osservano un’apertura straordinaria fino alle 23.
Tanti gli appuntamenti in store, con l’occasione di incontrare stilisti e celebrities, ma anche di assistere alla presentazione delle nuove collezioni Autunno/Inverno 2015 o ai lanci in anteprima di nuovi prodotti, e di acquistare limited edition o special edition con il logo VFNO. Tra gli appuntamenti nelle vie della città, da segnare in agenda la passeggiata “Stay Gold, Stay Fashion”, un itinerario “a tema” che inizia dalle storiche gioiellerie di Ponte Vecchio e prosegue fino alla piazzetta del Vicolo dell’Oro.
Lungo il percorso, oltre a fare shopping, si potranno ammirare originali installazioni e partecipare a food & drinks experience sotto la regia della Lungarno Hotels Collection, la “collezione” di alberghi, retreats e ville di proprietà della famiglia Ferragamo, e con la collaborazione delle boutique Leica, Marie Antoinette e Nadine.
Altro appuntamento al “Robert F. Kennedy Human Rights Europe” che partecipa alla VFNO organizzando alla “RFK International House” una live performance artistica, all’interno della quale verranno realizzate creazioni originali sulle T-shirt vintage, in un’ottica di riciclo e di sostenibilità ambientale. Come succede fin dalla prima edizione, l’obiettivo della VFNO è anche quello di sensibilizzare l’opinione pubblica con un’azione di charity. Quest’anno, i ricavi dalle vendite delle special & limited edition firmate VFNO saranno devoluti in favore della Fondazione dell’Istituto Europeo di Oncologia-IEO, quale contributo alla formazione allo sviluppo della ricerca clinica e sperimentale, e all’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
INIZIATIVE SPECIALI
- Nella suggestiva cornice del cortile del Verrocchio di Palazzo Vecchio, inaugurazione della VFNO con un esclusivo evento con i cocktail by Martini, partner ufficiale. Scopri i cocktail anche nei punti vendita selezionati.
- Alla Società Canottieri Firenze, inaugurazione di “Healthy Style Exhibition” con immagini di archivio di Vogue Italia. Cocktail by Frescobaldi e dinatoire by Casa Trattoria
- "Vogue Italia” è acquistabile a un prezzo speciale nelle edicole di Via Brunelleschi; Piazza della Repubblica angolo Piazza Strozzi; Via Porta Rossa; Piazza della Signoria; Via de’ Pecori. Con il giornale, scopri la Shopping Card dedicata alla “Selection by Vogue”, in onda il 22 settembre su QVC.
- La VFNO continua il 18 settembre al Barberino Designer Outlet con l’opening “The Vintage Project”, temporary store realizzato in collaborazione con Vogue Italia e Fondazione IEO·CCM. Il ricavato delle vendite dei pezzi unici di famose griffe, selezionati da Vogue Italia e donati da celebrità internazionali, sarà interamente devoluto alla Fondazione IEO·CCM per il finanziamento della ricerca oncologica.
- Con Illy fai tappa a Palazzo Vecchio e da Caffè Gilli per collezionare le cards con le 20 immagini più belle selezionate da Vogue Italia con lo scouting Instagram #dreamfrancasozzani1.
- La VFNO diventa “Gold” con shopping experience e intrattenimenti foods&drinks organizzati da Lungarno Hotels Collection: segui lo storico itinerario che parte da Ponte Vecchio e arriva fino alla piccola piazzetta del Vicolo dell’Oro.
- Il ritmo della VFNO è by Radio Toscana: per tutta la serata, live reporting e dj set in via de’ Tornabuoni.
- Segui #VFNO15, hashtag ufficiale della manifestazione con tutti gli aggiornamenti.
- In occasione della VFNO, apertura serale straordinaria del Museo Marino Marini, all’interno della ex-chiesa di San Pancrazio, e del Museo Ferragamo.
- Nel chiostro di Palazzo Antinori, in via de’ Tornabuoni, appuntamento con Tamara Nocco e la sua esclusiva selezione di essenze e beauty di eccellenza.
- Il Robert F. Kennedy Human Rights Europe organizza alla RFK International House una live performance artistica, all'interno della quale verranno realizzate creazioni sulle vecchie t-shirt. Durante la serata sarà possibile assistere ad una tavola rotonda con imprenditrici dell'alta moda e organizzazioni che si occupano di cooperazione e diritti umani, per discutere della relazione tra la moda e questi ultimi. A fare da cornice la mostra "Diritti in Congo: scatti di vita che raccontano negazioni e dignità", promossa da Amka Onlus. Ingresso libero.
- Solo per VFNO i portoni di Palazzo Vecchio rimarranno aperti straordinariamente dalle 20.00 fino alle 23.00. Una perfetta occasione per visitare le due mostre attualmente allestite Magnificent - l'incredibile storia della bellezza che ha rivoluzionato il mondo e Il Principe dei Sogni. Magnificent, allestita in Sala d'Arme fino al 31 ottobre, è un'opera digitale creata da Felice Limosani e narrata dal Maestro Andrea Bocelli; Il Principe dei Sogni, invece, ospita gli Arazzi Medicei nelle meravigliosa Sala dei Duecento.
|