Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La Passione per il Delitto: festival di letteratura poliziesca La Passione per il Delitto: festival di letteratura poliziesca
Sabato 15 e domenica 16 ottobre Lariofiere ospita la 15^ edizione del festival di letteratura poliziesca La Passione per il Delitto. Il festival propone corsi, libri, musica, mostre e cibo,la partecipazione agli eventi è gratuita.

La passione per il delittoIl festival propone:

I corsi:
Sabato dalle 14 alle 18 un’immersione nel racconto. Con le parole, guidati dallo scrittore Franco Limardi, e con le immagini, in un percorso con il fotoreporter Matia Vacca.

I libri, la musica, le mostre, il cibo:
domenica a partire dalle 13, vi invitiamo a pranzo nel primo salotto letterario della giornata. Seguiranno incontri con scrittori provenienti da tutta Italia, racconti, mostre fotografiche, cibo e brindisi all’insegna del giallo, la musica di Banda Putiferio.
Per tutti gli eventi del festival, la partecipazione è gratuita.

Info su www.lapassioneperildelitto.it o sulla pagina Facebook

Il programma:

SABATO 15 OTTOBRE

ORE 14.00-16.00 raccontare una storia. trame, personaggi, scrittura.
La cronaca può prendere spunto dalla narrativa per arricchire lo stile e rendere la lettura più appassionante. La lezione di uno scrittore.
Relatore: Franco Limardi, scrittore, giornalista e sceneggiatore, tradotto all’estero, ha pubblicato romanzi e racconti per case editrici nazionali, ed è stato docente di corsi di scrittura. Partecipazione gratuita con iscrizione a redazione@lapassioneperildelitto.it
corso valido per il riconoscimento dei crediti formativi per giornalisti. Durata 2 ore, 60 posti, 2 crediti. iscrizioni su sigef.

ORE 16.00-18.00 RaccontaRe una stoRia. Le immagini.
Fotografie che racchiudono una storia: un percorso a ritroso che parte dallo scatto, ritratto di un momento, da cui si sviluppa il racconto dell’accadimento e di chi ne è stato protagonista. il punto di vista di un fotoreporter.

Relatore: Mattia Vacca, fotogiornalista, lavora per le principali testate giornalistiche italiane e straniere. Ha svolto reportage all’estero e ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui dalla Royal Photographic society, e l’unesco Humanity Photo awards.
Partecipazione gratuita con iscrizione a redazione@lapassioneperildelitto.it corso valido per il riconoscimento dei crediti formativi per giornalisti. Durata 2 ore, 60 posti, 2 crediti. iscrizioni su sigef.

ORE 18.00 aperitivo
IN MOSTRA
Mattia Vacca, Racconti per immagini
Fabrizio Galli, Luoghi di lettura

DOMENICA 16 OTTOBRE

ORE 13.00 coMe ti cucino un GiaLLo
Racconti, libri e cucina con Federica Camperi - “incomincia per c” ai fornelli.
Emilio Martini, il mistero della gazza ladra. Le indagini del commissario Bertè, corbaccio
Cristina Rava, Quando finiscono le ombre, Garzanti
Modera Katia Trinca Colonel
Durante l’incontro showcooking, e pranzo finale

ORE 14.30 incontRo con Claudio Morandini, neve, cane, piede, exorma Andrea Fazioli, L’arte del fallimento, Guanda Giovanna Zucca, turno di notte, Fazi
Modera Elisabetta Bucciarelli

ORE 15.30 incontRo con Antonio Fusco, il metodo della fenice, Giunti Claudio Metallo, come una foglia al vento, casasirio Paolo Restuccia, io sono Kurt, Fazi
Moderano Carmen Legnante e Carolina Crespi

ORE 16.30 coMe ti cucino un GiaLLo
Racconti, libri e cucina con Federica Camperi – “incomincia per c” ai fornelli Nicoletta Sipos, La promessa del tramonto, Garzanti Silvia Avanzato, anemone al buio, Fazi
Modera Antonella Bavetta
Durante l’incontro showcooking, e pausa dolce

ORE 17.30 incontRo con Cosimo Argentina, L’umano sistema fognario, Manni Antonio Zamberletti, cascina smorta, Runa Filippo Fornari, omicidi all’isola, nevrotico erotico blues, todaro
Moderano Paolo Moretti e Marco Proserpio

ORE 18.30 sPettacoLo
Banda Putiferio, Liscio assassino, dalla galera alla balera.
Racconti, poesie e canzoni ambientati nei vicoli bui del giallo e del noir. scrittori, cantanti e musicisti.
un progetto live di Daniele Manini e Roberto Barbini.
con la partecipazione di Gianluca Mercadante e Samuel Giorgi.

ORE 19.30 cHiusuRa DeLL’eDizione 2016 con risotto giallo e brindisi

La Passione per il Delitto: festival di letteratura poliziesca
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.