Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Da Monet a Bacon Da Monet a Bacon
Una selezione di opere di grandi artisti provenienti dalla Johannesburg art gallery, alla Villa Reale di Monza dal 31 marzo al 2 luglio 2017 saranno presenti opere di Signac, Monet, Picasso, Cezanne, Degas e tanti altri celebri autori

Da Monet a Bacon

Una selezione di opere di grandi artisti provenienti dalla Johannesburg art gallery, saranno presenti opere di Signac, Monet, Picasso, Cezanne, Degas e tanti altri celebri autori, difficilmente visitabili se non volando fino a Johannesburg! Opere dall’immenso valore artistico, visitabili con il supporto dei nostri operatori disponibili a brevi visite guidate incluse nel prezzo del biglietto, oltre che al supporto degli operatori disponibili a rispondere alle domande e curiosità sulle opere e sui loro autori, anche semplicemente per “chiacchierare di arte”; saranno disponibili su prenotazione ulteriori approfondimenti sulle opere con visite guidate più strutturali di un’ora.

 

Costo del biglietto: 10,00€; Riduzioni: 8,00€
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Monza, Villa Reale di Monza
Indirizzo: viale Brianza, 1
Città: Monza
Provincia: MB
Regione: Lombardia
Orario: da martedì a domenica: 10.00-19.00; venerdì 10.00-22.00; Chiuso il lunedì.
Telefono: +039 3946 4213
E-mail: segreteria@reggiadimonza.it

Da Monet a Bacon
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.