Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Divina commedia La Divina Commedia di Salvador Dalì
Nelle sale espositive del Palazzo Primavera, a Terni, sono esposte cento xilografie a colori (una per ogni canto della Commedia) più una fotografia e una litografia che Dalì dedicò alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

Divina commedia Salvarod DalìUmbria Vision Network, con il patrocinio del MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Terni, della UIL di Terni e della UIL – UNSA Unione Nazionale Scrittori e Artisti e con il contributo della FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori, presenta a Terni presso Palazzo di Primavera, la mostra d’arte “La Divina Commedia di Salvador Dalì”.
Nelle sale espositive del Palazzo saranno esposte le cento xilografie a colori, più una fotografia e una litografia, che il maestro spagnolo dedicò al capolavoro dantesco.
Le cento tavole – 34 per l’Inferno, 33 per il Purgatorio e 33 per il Paradiso – raccontano l’affascinante viaggio iconografico nei tre regni dell’aldilà descritti da Dante, considerate come la più importante opera illustrativa di Salvador Dalì, riconosciuta come uno dei capolavori del Novecento.

La mostra prevede una serie di eventi collaterali che si svolgeranno ogni venerdì. In particolare saranno organizzati: dei reading con la partecipazione di Autori SIAE, di Artisti di ogni espressione creativa e artistica e del Pubblico; un concorso dedicato agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che premierà i più sensibili e attenti al linguaggio dell’arte nel recitare a memoria un intero canto della Divina Commedia (i premi consisteranno in un notebook, un iPhone e un iPad).
Durante il periodo della mostra sarà possibile usufruire di visite guidate a cura degli allievi degli Istituti Artistici di Terni, Orvieto e Spoleto.

Data Inizio:18 gennaio 2013
Data Fine: 03 marzo 2013
Costo del biglietto: 2,00 euro
Luogo: Terni, Palazzo di Primavera
Orario: da martedì a domenica: 10:00/13:00 - 16:00/19:00. Lunedì chiuso.
 

Terni, Palazzo di Primavera
Indirizzo: via Giordano Bruno 3

Divina commedia
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.