Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Future Film Festival 2013 Future Film Festival 2013
La XV edizione si terrà dal 12 al 17 aprile 2013, come ogni anno, a Bologna, appuntamento con i più importanti registi, direttori artistici e creativi, per presentare in anteprima i propri film, il backstage e immagini in esclusiva.

Il Festival Internazionale di Cinema, Animazione e Nuove Tecnologie è giunto alla sua XV edizione che si terrà dal 12 al 17 aprile 2013.

Future Film Festival, nato nel 1999 a Bologna, si è affermato come il primo e più importante evento in Italia dedicato alle tecnologie applicate all’animazione, al cinema, ai videogame e ai new media.
Ogni anno, a Bologna, si danno appuntamento i più importanti registi, direttori artistici e creativi, per presentare in anteprima i propri film, il backstage di grandi successi e immagini in esclusiva delle nuove produzioni. Uno sguardo al futuro del cinema, ma non solo: il Future Film Festival dedica retrospettive alla storia dell’animazione e della fantascienza, con incontri ed eventi sull’applicazione delle nuove tecnologie in altri campi, come il web e i videogame.

Novità dell'edizione 2013 sarà la prima edizione di ExpoPixel (dal 15 al 17 aprile, www.expopixel.com), la fiera creata dal FFF insieme a Bologna Fiere per offrire un momento di incontro b2b ai professionisti del digital entertainment.

Maggiori informazioni e aggiornamenti sul sito www.futurefilmfestival.org

Future Film Festival fa parte di  Bologna Contemporanea la rete dei Festival del Contemporaneo di Bologna (BilBOlBul - Future Film Festival - XING Live Arts Week - Angelica Festival Internazionale di musica - Biografilm Festival -  Gender Bender)

Future Film Festival 2013FFF2012-Artwork-by-Kensuke_Koike
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.