Mus'A Pinacoteca
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Santa Caterina , Sassari - 07100 (SS)
Tel: 079231560 Fax: 079 231560
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 09:00 - 13:30
15:00 - 17:00 
Martedì 09:00 - 13:30
15:00 - 17:00 
Mercoledì 09:00 - 13:30
 
 
 
Giovedì 09:00 - 13:30
 
Venerdì 09:00 - 13:30
 
Sabato 09:00 - 13:30
 
Domenica 09:00 - 13:30
 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso gratuito    
Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

La pinacoteca è allestita all´interno del restaurato ex collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio eretto tra la fine del Cinquecento e l´inizio del Seicento, nel cuore del centro storico in prossimità dei maggiori e più significativi edifici monumentali della città. L´attigua antica chiesa gesuitica di Gesù e Maria, ora intitolata a Santa Caterina, ne faceva parte integrante.
La sua costituzione è nata dall´esigenza di rendere fruibile il ricco patrimonio di opere d´arte pervenute allo Stato attraverso una serie di donazioni di privati cittadini, che tranne una piccola sezione esposta nel Museo Archeologico Nazionale G.A. Sanna, giaceva nei depositi. L´esposizione si sviluppa su tre piani e raggruppa oltre quattrocento opere prevalentemente pittoriche suddivise per tematiche (tema religioso, mitologico, storico, ritratto, nature morte, scene di genere etc.), organizzate al loro interno in ordine cronologico e capaci di documentare la produzione di diverse scuole ed artisti italiani ed europei dal medioevo alla metà del Novecento, compresa una significativa rassegna di artisti sardi del primo Novecento ed una ricca sezione di grafica.

Il Canopoleno con la chiesa di S. Caterina
Ti potrebbe interessare anche...
Zonafranca 2
località Torregrande , Oristano (OR)
...Ma cosa ci faccio dentro questo fumetto?
via Sulis 63, Cagliari (CA)
1970-1990: dalla Land Art alla Pop Art
via Scano 92, Cagliari (CA)
Abbazia di San Pietro di Sorres
Località Son Pietro di Sorres , Borutta (SS)
Acquedotto romano
località Sa Rughittula , Olbia (OT)

Mappa

Zapping
Materia, numeri da record Materia, numeri da record: cento eventi e quattromila presenze
Nei suoi primi due mesi, Materia ha ospitato 100 eventi con 4000 presenze, trasformando l'ex scuola di Castronno in un polo culturale e sociale che coinvolge associazioni, istituzioni e pubblici diversi.
Sagra del Zichi 2024 Sagra del Zichi – 10 agosto Bonorva (SS)
Partecipa alla Sagra del Zichi a Bonorva il 10 agosto: scopri il pane tradizionale sardo e le attrazioni storiche e archeologiche del borgo.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 21
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 6
Monumenti, luoghi e palazzi 17
Archivio mostre 1
Musei 19
Concerti 3
sel
Pinacoteche Attivo
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.