Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Antiquarium di Tesis
via dell'Oste 10, Vivaro (PN)
Museo Archeologico del Friuli Occidentale
via Vittorio Veneto 19, Pordenone (PN)
Museo dell' Arte fabbrile e delle Coltellerie
via Maestri del Lavoro 1, Maniago (PN)
Museo Casa Clautana Eugenio Borsatti
piazza San Giorgio 4, Claut (PN)
Museo Civico d'Arte di Pordenone
corso Vittorio Emanuele II 51, Pordenone (PN)
Museo Civico d'Arte e Civiltà Contadina di Andreis
piazza Centrale , Andreis (PN)
Museo Civico Federico de Rocco
via Pomponio Amalteo 1, San Vito al Tagliamento (PN)
Museo Diocesano d'Arte Sacra di Pordenone
via Revedole 1, Pordenone (PN)
Museo della Miniera di Prata Capoluogo
via Manin , Prata di Pordenone (PN)
Museo Provinciale della Vita Contadina "Diogene Penzi"
via Battiferri 1, Maniago (PN)
Museo Provinciale della Vita Contadina Diogene Penzi
via Altan 49, San Vito al Tagliamento (PN)
Museo delle Scienze di Pordenone
via della Motta 16, Pordenone (PN)
Museo Scuola Mosaicisti del Friuli
via Corridoni 6, Spilimbergo (PN)
Museo Storico Didattico Alto Livenza
Via della Chiesa 53, San Giovanni del Tempio-Sacile (PN)
 
Zapping
Associazione Norberto Bobbio Della guerra, dalla globalizzazione dei mercati a quella dei conflitti
Serie di incontri in provicia di Pordenone da gennaio a marzo 2025.
La corale -Scherzi Armonici- Concerto per i Re Magi del coro "Scherzi Armonici"
Giovedì 2 gennaio alle ore 17.00 nel Duomo di Muggia "Concerto per i Re Magi" del coro "Scherzi Armonici" - A.R.I.S. diretto da Giulia Fonzari.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Leopardo nella foresta Antonio Ligabue a Trieste
Il Museo Revoltella di Trieste ospiterà, a partire da novembre 2023, due mostre eccezionali: la prima, che partirà l’8 novembre, è dedicata ad Antonio Ligabue, uno dei più grandi artisti italiani del ‘900.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 2
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 10
Monumenti, luoghi e palazzi 10
Archivio mostre 26
sel
Musei Attivo
Concerti 4
Pinacoteche0
Teatro 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.