Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Alfonsiano
Piazza Sant'Alfonso , Pagani (SA)
Museo Antiquarium - Villa Marittima
Via Santa Luca , Minori (SA)
Antiquarium dell'Antica Volcei
Via Quintino Di Vona , Buccino (SA)
Museo Antiquarium di Palinuro
via Indipendenza 246, Centola (SA)
Museo Antiquarium di Sala Consilina
Via Cavour - Grancia Certosina , Sala Consilina (SA)
Museo Archeologico dell'Agro Nocerino
Piazza Sant'Antonio , Nocera Inferiore (SA)
Museo Archeologico della Lucania Occidentale
viale Certosa , Padula (SA)
Museo Archeologico Nazionale di Paestum
via Magna Grecia , Capaccio (SA)
Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Via San Benedetto 28, Salerno (SA)
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Teggiano
via Santa Barbara , Teggiano (SA)
Auditorium di Pertosa
via Muraglione , Pertosa (SA)
Museo della Badia della SS.Trinità di Cava
via Morcaldi 6, Cava de' Tirreni (SA)
Museo Botanico di Pertosa
località Muraglione , Pertosa (SA)
Museo della Carta
via delle Cartiere 23, Amalfi (SA)
Museo della Ceramica Vietrese
via Nuova Raito , Vietri sul Mare (SA)
Museo delle Ceramiche del Castello
via Benedetto Croce 1, Salerno (SA)
Museo della Chiesa di Santa Rosa
Piazzale S.Rosa , Conca dei Marini (SA)
Museo Civico Archeologico - ex Antiquarium Comunale
via Santa Maria , Atena Lucana (SA)
Museo Civico di Amalfi
Piazza Municipio 1, Amalfi (SA)
Museo della Civiltà Contadina del Cilento
Via Municipio , Moio della Civitella (SA)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
75 anni di MA*GA 75 anni di MA*GA
Dal 5 aprile al 28 settembre 2025, il Museo MA*GA celebra il 75° anno di arte, di storie e di idee del Premio Gallarate.
Funk Voyage Funk Voyage in concerto al Sonora
Sabato 5 aprile il Sonora di Taranto ospita i Funk Voyage, trio che fonde sonorità funky e jazz con influenze di tango ed elettronica. Dopo il live il DJ set "Beat Frenzy". Un'esperienza musicale completa con ingresso libero.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 15
Monumenti, luoghi e palazzi 30
Archivio mostre 17
sel
Musei Attivo
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.