Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo del Cappello di Ghiffa
corso Belvedere 279, Ghiffa (VB)
Casa Museo della Montagna
Località Viceno , Crodo (VB)
Casa Museo Walser
Via Monterosa 232, Macugnaga (VB)
Museo Civico Gian Giacomo Galletti
Via Paletta 4, Domodossola (VB)
Civico Museo Archeologico
via Roma 8, Mergozzo (VB)
Museo del Collegio Mellerio Rosmini
via Rosmini 24, Domodossola (VB)
Museo Deposito Visitabile
via Rosmini 16, Domodossola (VB)
Museo Etnografico della Valle Cannobina
piazza della Repubblica 7, Gurro (VB)
Museo Etnografico di Cannero Riviera
Via Dante , Cannero Riviera (VB)
Museo Etnografico e dello Strumento Musicale a Fiato
via Roma , Quarna Sotto (VB)
Fondazione Museo Arti e Industra 'Forum'
Parco Maulini 1, Omegna (VB)
Laboratorio Didattico Naturalistico Alpe Selviana
via Selviana 42, Omegna (VB)
Museo Mineralogico di Premia
piazza Municipio , Premia (VB)
Museo della Montagna di Macugnaga
Via Prati , Macugnaga (VB)
Museo Naturalistico di Omegna
via Selviana 42, Omegna (VB)
Museo dell' Ombrello e del Parasole
via Golf Panorama 2, Gignese (VB)
Museo del Paesaggio - Sezione Archeologica
via Ruga 44, Verbania (VB)
Museo del Paesaggio - Verbania
salita Biumi 6, Verbania (VB)
Museo Palazzo Borromeo - Isola Bella
Isola Bella , Stresa (VB)
Museo Palazzo Borromeo - Isola Madre
Isola Madre , Stresa (VB)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Cammino del Lago Maggiore Completato il Cammino del Lago Maggiore: 240 km di natura e cultura
L'associazione tracciaminima ha completato il Cammino del Lago Maggiore, percorso ad anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Le prime tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con partenza dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Formaggi e prodotti tipici  (Archivio A.T.L. del Cuneese) Valli Mongia, Cevetta e Langa Cebana
Mongia e Cevetta sono due piccole valli poste a fianco della principale valle Tanaro che, con i loro dolci declivi, segnano l'inizio della Langa, celebre terra di vigneti e nobili vini.
Funghi porcini Valle Stura
A Borgo S. Dalmazzo si impone la visita all'antica e potente abbazia benedettina di San Dalmazzo (XI secolo), punto di riferimento per i pellegrini in viaggio tra Nord Italia e Provenza.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 5
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 2
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.