Cézanne - Renoir
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo - 24121 (BG)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00
21:00 
Mercoledì 10:00
21:00 
 
 
Giovedì 10:00
22:00 
Venerdì 10:00
21:00 
Sabato 10:00
21:00 
Domenica 10:00
21:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 22 Marzo - 03 Luglio
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €6.00 - €8.00
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Per la prima volta in Italia, presso l'Accademia di Carrara di Bergamo si potranno ammirare i 30 capolavori provenienti dalla collezione Paul Guillaume dei due maestri "classici" dell'Impressionismo francese.
Ti potrebbe interessare anche...
Oltre la ragione. Le figure, i maestri, le storie dell'arte irregolare
piazza Vecchia , Bergamo (BG)
Optical Sound
via San Tomaso 52, Bergamo (BG)
Percorso sacro
via San Bernardino , Lallio (BG)
Premio Lorenzo Bonaldi per L'Arte - No Manifesto
via San Tomaso 53, Bergamo (BG)
Sculture e disegni, opere recenti
via San Tomaso 49/b, Bergamo (BG)

Mappa

Zapping
JOEL MEYEROWITZ Joel Meyerowitz
L’esposizione, è uno degli appuntamenti più attesi della nuova edizione del Brescia Photo Festival, ripercorre attraverso oltre 90 opere l’intera carriera del fotografo americano, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni.
Patrizio Di Massimo Motherboy (Charles), 2023 Oil on Linen in artist frame Photo credit: Eleonora Agostini, courtesy Private collection, Milan A Milano in esposizione le opere di Patrizio Di Massimo
Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus) è il titolo della mostra alla Galleria GiòMarconi di Milano visitabile dal 31 gennaio all'8 marzo 2025.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Marco Introini, Torre Velasca, Piazza Velasca, Milano, 2018 Marco Introini - Restauri a Milano, dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici di culto e pubblici, dimore private, monumenti.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 27
Monumenti, luoghi e palazzi 73
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 57
Concerti 10
Pinacoteche 3
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.