Giorgio Ciam dentro il sogno 1969-1995
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Paolini 27, Prato - 59100 (PO)
Tel: Registrati
Email:info@enricofornello.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00 
Mercoledì 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00 
Giovedì 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00 
Venerdì 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00 
Sabato 11:00 - 13:00
15:00 - 20:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 30 Ottobre - 16 Gennaio
Note
Presso la Galleria Enrico Fornello saranno esposte le opere di Giorgio Ciam.
Ti potrebbe interessare anche...
Scenes of Prato
piazza dei Macelli 4, Prato (PO)
Spirito e materia
via Riva , Montemurlo (PO)
Tommi Gronlund e Petteri Nisunen
via Giuseppe Paolini 21, Prato (PO)
Tosco Andreini. Opere 1955-2005
via Santa Caterina 17, Prato (PO)
Un filo per matita
via Panconi 17, Prato (PO)

Mappa

Zapping
Daniel Buren a Pistoia Daniel Buren a Pistoia
Pistoia si prepara ad accogliere, dall’8 marzo al 27 luglio 2025, la grande mostra di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
Poggio a Caiano La Visitazione del Pontormo e le pale d’altare della chiesa di San Michele di Carmignano
Sono in corso le operazioni preparatorie che consentiranno il trasporto delle opere dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Carmignano a Poggio a Caiano nei giorni 10 e 11 settembre.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Prato Pulpito di Donatello Duomo Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 6
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 21
Concerti 5
Pinacoteche 2
Teatro 4
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.