Il cinema dei pittori. Le arti e il cinema italiano 1940-1980
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza della Vittoria , Rosignano Marittimo (Castiglioncello) - 57016 (LI)
Tel: Registrati
Orari
 
 
Martedì  
16:00 - 23:59 
Mercoledì  
16:00 - 23:59 
 
 
Giovedì  
16:00 - 23:59 
Venerdì  
16:00 - 23:59 
Sabato  
16:00 - 23:59 
Domenica  
16:00 - 23:59 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 15 Luglio - 04 Novembre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €6.00
Prezzo ridotto: €4.00
Note
La mostra, allestita presso il Castello Pasquini, presenta la più ampia esplorazione sui rapporti tra arte e cinema nel dopoguerra in Italia mai proposta finora al pubblico italiano. In mostra sono esposte, fra le altre, opere di Giovanni Fattori, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Arnold Bocklin, Giorgio De Chirico, Ottone Rosai, Corrado Cagli, Yves Klein, Mario Ceroli, Fabio Mauri, Mimmo Rotella, Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini.
Dall'11 settembre al 4 novembre la mostra sarà aperta dal martedi alla domenica con orario 9,00-19,00. La biglietteria chiude un'ora prima. Visite guidate su prenotazione.
Ti potrebbe interessare anche...
Werner Hurter. Opere 2002 - 2006
piazza della Repubblica 12, Livorno (LI)
Yehuda Neiman. Opere Mec-art e foto 1963-2000
piazza della Repubblica 12, Livorno (LI)
Art Schotch 1963
piazza della Repubblica 12, Livorno (LI)
Bibliothèque e altri lavori 1979-2006
piazza della Repubblica 12, Livorno (LI)
Cieli. 1959-2007
piazza della Repubblica 12, Livorno (LI)

Mappa

Zapping
Sul vaporetto, Venezia 1960 Gianni Berengo Gardin: le sue foto in mostra a Volterra
Le opere del grande fotografo italiano accompagnate dai commenti di celebri personalità della cultura in un'esposizione che ripercorre ottant'anni di storia attraverso 24 scatti iconici.
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Fortezza Nuova (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) La Costa degli Etruschi
Incantevole zona costiera della Toscana, comprende parte della provincia di Livorno e rinomate mete turistiche e balneari fra cui si annoverano Cecina, Rosignano, Bolgheri, Campiglia Marittima, San Guido, nonchè Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 7
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 17
Monumenti, luoghi e palazzi 47
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 23
Concerti 4
Pinacoteche 1
Teatro 7
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.