La battaglia di Pavia
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale Europa 12, Pavia - 27100 (PV)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì  
16:30 - 22:00 
Martedì  
16:30 - 22:00 
Mercoledì  
16:30 - 22:00 
 
 
Giovedì  
16:30 - 22:00 
Venerdì  
16:30 - 22:00 
Sabato 11:00
23:00 
Domenica 11:00
20:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 11 Novembre - 19 Novembre
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €5.00
Note
Dettagliata rassegna di documenti accompagnati da una ricca esposizione di stampe, incisioni e dipinti. Su tutto per l’importanza anche del prestito - gentile prestito del museo napoletano di Capodimonte - un arazzo raffigurante una scena della battaglia pavese. L’arazzo esposto è parte di un gruppo di sette, gli altri saranno presenti – a completamento del ciclo – con diverse riproduzioni. Infine un grande plastico, prestato dal Comune di San Genesio, di 4 metri quadri in cui si legge la dinamica della battaglia, la disposizione delle truppe e i movimenti dell’attacco.
Presso Palazzo delle Esposizioni nell'ambito della 13^ edizione di Paviantiquaria.
Ti potrebbe interessare anche...
Artisti Pavesi
viale Europa 12, Pavia (PV)
Cattedrali d'acciaio
centro Storico , Pavia (PV)
Colors
piazza della Vittoria , Pavia (PV)
Da Pellizza a Carrà. Artisti e paesaggio in Lomellina
piazza Ducale , Vigevano (PV)
Dadada. Dada e dadaismi del contemporaneo. 1916-2006
viale 11 Febbraio 35, Pavia (PV)

Mappa

Zapping
Cammino del Lago Maggiore Completato il Cammino del Lago Maggiore: 240 km di natura e cultura
L'associazione tracciaminima ha completato il Cammino del Lago Maggiore, percorso ad anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Le prime tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con partenza dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate con una grande mostra Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate
A Gallarate, dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Nazionale Arti Visive con una mostra che ripercorre la storia di questa prestigiosa istituzione attraverso le opere della collezione e documenti d'archivio.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
We Will Design 2025 We Will Design 2025
La quinta edizione di We Will Design porta al Fuorisalone 2025 designer, performer e università da tutto il mondo per esplorare nuove forme di connessione e collaborazione oltre i confini tradizionali.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 1
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 9
Monumenti, luoghi e palazzi 31
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 25
Concerti 2
Pinacoteche 1
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.