Una natura altra. Natura, materia, paesaggio nell'arte italiana 1950-1962
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Carmine , Marsala - 91025 (TP)
Tel: Registrati
Email:info@pinacotecamarsala.it
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00 
Mercoledì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00 
 
 
Giovedì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00 
Venerdì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00 
Sabato 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00 
Domenica 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 08 Luglio - 30 Ottobre
Note
Presso il Convento del Carmine saranno esposte circa 70 dipinti e sculture dei maggiori artisti italiani del Novecento, tra cui Afro, Birolli, Morlotti, Burri, Fontana, Consagra, Santomaso, Pomodoro.
Una Natura Altra
Ti potrebbe interessare anche...
ÀCAOS Galleria Civica d’Arte Contemporanea
via Savoia 32, Aci Castello (CT)
Galleria 61
via 20 Settembre 61, Palermo (PA)
Galleria Artè
piazza Porta Cusmana 10, Acireale (CT)
Galleria Artesia
corso delle Provincie 32/a, Catania (CT)
Galleria Biotos
via 12 Gennaio 2, Palermo (PA)

Mappa

Zapping
Kraftwerk I Kraftwerk tornano in Italia: due concerti a Lajatico e Taormina
I Kraftwerk si esibiranno il 18 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico e il 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, con uno spettacolo che unisce i loro classici a performance visive all'avanguardia.
FlashDance il Musical FLASHDANCE IL MUSICAL: l'energia dagli Anni '80 conquista la Sicilia
Il leggendario musical "Flashdance" arriva a Palermo il 15 novembre e a Messina il 16 novembre 2024, con la sua storia di determinazione che ha conquistato generazioni.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Partanna: Castello dei Graffeo, XIV secolo – (ph Melo Minnella) (Archivio fotografico dell’Azienda Provinciale Turismo di Trapani) Guida a Trapani e provincia
Trapani, l'antica Drepanon, si protende verso il Mar Mediterraneo con la sua forma di falce alla cui estrema punta si erge maestosa la Torre di Ligny, torre di avvistamento edificata nel 1761, oggi prestigiosa sede del Museo di Preistoria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 2
Monumenti, luoghi e palazzi 22
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 25
Concerti 1
Pinacoteche 2
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.