Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Museo Civico Aufidenate 'De Nino'
largo della Chiesa , Alfedena (AQ)
Museo Civico di Cerchio
piazza Sandro Pertini , Cerchio (AQ)
Museo Civico di Ortona
via Passeggiata Orientale 3, Ortona (CH)
Museo Civico di Sulmona
Corso Ovidio , Sulmona (AQ)
Museo Civico Etnografico di Atri
Piazza San Pietro 1, Atri (TE)
Museo della Civiltà Contadina di Ateleta
Piazza Carolina 18, Ateleta (AQ)
Museo della Civiltà Contadina di Loreto Aprutino
via del Baio , Loreto Aprutino (PE)
Museo della Civiltà Contadina in Val Vibrata
Via San Giuseppe 26, Controguerra (TE)
Cocci aguzzi di bottiglia; 1:1
viale Francesco Crucioli 3, Teramo (TE)
Complesso Termale Romano
località Fonte Grande , Chieti (CH)
Teatro Comunale dell'Aquila
piazza del Teatro 9, L'Aquila (AQ)
Teatro Comunale di Ortona
corso Giuseppe Garibaldi , Ortona (CH)
Teatro Comunale di Teramo
via Ignazio Rozzi 3, Teramo (TE)
Teatro Comunale Fedele Fenaroli
via dei Frentani 6, Lanciano (CH)
Convento di Maria Santissima della Misericordia
Via Del Convento 51, Lama dei Peligni (CH)
Convento di San Bernardino
Via Veneto , L'Aquila (AQ)
Convento di San Francesco
Via San Francesco 4, Castelvecchio Subequo (AQ)
Convento di San Giuliano
L'Aquila (AQ)
Convento di Sant'Angelo d'Ocre
Località San Panfilo d'Ocre , Ocre (AQ)
Convento di Santa Maria del Paradiso
Contrada Osservanza 6, Tocco da Casauria (PE)

4

Pagina 4 di 14
 
Zapping
Oliver Holt Dialogo tra Epoche musicali, da Bach al '900
L'auditorium del Parco dell'Aquila ospita un viaggio musicale dal '700 al '900 con i Solisti Aquilani diretti dal maestro Olivier Holt. In programma Bach, Stravinskij e Honegger, con le straordinarie interpretazioni del violinista Daniele Orlando e dell'oboista Andrea Tenaglia.
Mio fratello rincorre i dinosauri Mio fratello rincorre i dinosauri
Il 4 aprile al Teatro Comunale di Galatone, Christian Di Domenico porta in scena "Mio fratello rincorre i dinosauri", monologo ispirato al romanzo di Giacomo Mazzariol.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Santa Maria Assergi Scoprire l'Abruzzo
Nel cuore dell'Italia c'è una regione ricca di storia, arte e natura: è l'Abruzzo. Saprà incantarvi con i suoi colori, deliziarvi con i suoi profumi ed i suoi sapori, rallegrarvi con il folklore e stupirvi con i suoi tesori d'arte.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 8
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 35
Monumenti, luoghi e palazzi 72
Archivio mostre 44
Musei 78
Concerti 9
Pinacoteche 9
Teatro 15
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.