Biblioteca Civica Adriano Olivetti
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
piazza San Giovanni 16, Villafranca in Lunigiana - 54028 (MS)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:culturabiblioteca@comunevillafrancainlunigiana.it
Sito web
Orari
Lunedì  
15:30 - 18:30 
Martedì 09:30 - 18:30
 
Mercoledì  
15:30 - 18:30 
Giovedì 09:30 - 18:30
 
Venerdì  
15:30 - 18:30 
 
 
Ti potrebbe interessare anche...
Biblioteca Alessandro Malaspina
piazza Alessandro Malaspina 5, Mulazzo (MS)
Biblioteca Associazione "Deputazione storia patria per le antiche province modenesi"
vicolo delle Suore 1, Massa (MS)
Biblioteca Avenza - sede decentrata della Biblioteca Civica
via Marina 1, Carrara (MS)
Biblioteca Centro Culturale "Bonacoscia"
via degli Oliveti 83, Massa (MS)
Biblioteca Centro Documentario di Mariologia
via Ventiquattro Maggio 2, Massa (MS)

Mappa

Zapping
Il Pollicino Book Fest 2025, festival di letteratura per ragazzi, si terrà dal 7 al 12 aprile a Castrovillari con ospiti come Campello, Olivotti e Sidoti. Due presentazioni anticipano l\'evento: il 28 marzo a Castrovillari e il 1° aprile alla Bologna Chi Pollicino Book Fest 2025
Il festival di letteratura per ragazzi, si terrà dal 7 al 12 aprile a Castrovillari con ospiti come Campello, Olivotti e Sidoti. Due presentazioni anticipano l'evento: il 28 marzo a Castrovillari e il 1° aprile alla Bologna Children's Book Fair.
Giuseppe Nodari durante la battaglia del Volturno La Spedizione dei Mille
Dal 27 gennaio al 7 aprile 2024, il Museo di Santa Giulia di Brescia ospita la mostra dedicata a un significativo nucleo di opere di Giuseppe Nodari (1841-1898), patriota, artista, medico originario di Castiglione delle Stiviere (MN).
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Castagneto Carducci (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) La Costa degli Etruschi
Incantevole zona costiera della Toscana, comprende parte della provincia di Livorno e rinomate mete turistiche e balneari fra cui si annoverano Cecina, Rosignano, Bolgheri, Campiglia Marittima, San Guido, nonchè Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Studiare

Chiudi

Studiare

Chiudi
sel
Biblioteche Attivo
Biblioteche straniere0
Librerie0
Librerie straniere0
Scuole di lingua Italiana0
Scuole di lingua straniera 5
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.