C.T.S. Ascoli Piceno
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
piazza Roma 4, Ascoli Piceno - 36100 (AP)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:ascolipi@cts.it
Sito web
Orari
Lunedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:30 
Martedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:30 
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:30 
Giovedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:30 
Venerdì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:30 
Sabato 09:30 - 12:30
 
Ti potrebbe interessare anche...
C.T.S. Macerata
via Roma 72, Macerata (MC)
Pro Camerino
piazza Cammillo Benso Conte di Cavour 19, Camerino (MC)
Pro Corinaldo
via del Velluto 6, Corinaldo (AN)
Pro Cupramontana
piazza Camillo Benso Conte di Cavour , Cupramontana (AN)
Pro Jesi
piazza della Repubblica 11, Jesi (AN)

Mappa

Zapping
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
\ "Caccia ai tesori arancioni” del Touring Club Italiano
La Sezione di Archivio di Stato di Camerino, domenica 6 ottobre 2019 aprirà la sua sede per prendere parte alla “Caccia ai tesori arancioni” delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano, marchio di qualità turistico-ambientale.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Fiera nei dintorni di Anversa La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Pesaro, Palazzo Mazzolari Mosca - (foto Prov. Pesaro Urbino - Assessorato al Turismo) Guida alla provincia di Pesaro-Urbino
La provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, si affaccia sul mare Adriatico: è nota per le sue maioliche, i parchi, i castelli, l'arte e lo svago che fanno di quest'area un'ambita meta per il turismo balneare, "verde" ed enogastronomico.
Senigallia, Rotonda sul mare In viaggio nelle Marche
Lo scrittore Guido Piovene ha giudicato quello marchigiano il più tipico dei paesaggi italiani definendolo "terra filtrata, civile, la più classica anzi delle nostre terre".
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.