Sol 2007
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
viale del Lavoro 8, Verona - 37135 (VR)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:info@veronafiere.it
Sito web
Orari
Lunedì 09:00
18:30 
 
 
 
 
 
 
Giovedì 09:00
18:30 
Venerdì 09:00
18:30 
Sabato 09:00
18:30 
Domenica 09:00
18:30 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 29 Marzo - 02 Aprile
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Salone internazionale dell'olio d'oliva extravergine di qualità; presso VeronaFiere.
Ti potrebbe interessare anche...
Fiera e Congresso Tecnologie, Prodotti e Servizi per la Terza Età
viale del Lavoro 8, Verona (VR)
Legno & Edilizia 2007
viale Del Lavoro 8, Verona (VR)
Luxury & Yachts 2007
viale Del Lavoro 8, Verona (VR)
Marmomacc 2005
viale del Lavoro 8, Verona (VR)
Marmomacc 2006
viale Del Lavoro 8, Verona (VR)

Mappa

Zapping
ArtVerona 2023 ArtVerona 2023
A Veronafiere torna, dal 13 al 15 ottobre 2023, l’appuntamento con ArtVerona, giunta alla sua 18^ edizione, curata da Stefano Raimondi, che inaugura il calendario autunnale delle fiere d’arte.
Famiglie Storiche L'identità dei Cru protagonista a Vinitaly
Famiglie Storiche organizza l'8 aprile a Vinitaly una masterclass con 13 etichette di Amarone 2015, guidata da Ian D'Agata, per valorizzare l'identità dei Cru della Valpolicella.
ArtVerona edizioni precedenti ArtVerona 2022
Dal 14 al 16 ottobre 2022, a Veronafiere, torna ArtVerona, la più innovativa fiera d’arte moderna e contemporanea per valorizzare il sistema dell’arte italiana.
Marco Introini, Torre Velasca, Piazza Velasca, Milano, 2018 Marco Introini - Restauri a Milano, dalla basilica di Sant’Ambrogio alla Torre Velasca
L’esposizione presenta 30 scatti di un autore di spicco della fotografia di architettura che raccontano alcuni degli interventi di Gasparoli realizzati a Milano su edifici di culto e pubblici, dimore private, monumenti.
Castelvecchio fronte - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
FANGHI - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Archivio Storico Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Business

Chiudi

Business

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.