L'Arma dei Carabinieri, fondata nel 1814, è una delle quattro forze armate italiane. Deputati primariamente alle azioni militari ed alla pubblica sicurezza, i Carabinieri hanno una presenza capillare su tutto il territorio dove svolgono mansioni sia a diretto servizio dei cittadini, sia nella lotta al crimine e nella tutela del patrimonio artistico.

Il numero da contattare in caso di emrgenza è il 112; qui troverete i recapiti e gli indirizzi delle 'stazioni' e delle caserme.

Ordina per
Campo di Marte
via dei Mille 66, Firenze (FI)
Centro cinofili
via San Michele a Castello 13, Firenze (FI)
Comando Provinciale di Firenze
via Borgognissanti 48, Firenze (FI)
Comando Regionale di Firenze
via Borgognissanti 13, Firenze (FI)
Firenze - stazione piazza Pitti
piazza del Pitti 1, Firenze (FI)
Firenze - stazione via Aretina
via Aretina 336, Firenze (FI)
Firenze - stazione via d'Assisi
via San Francesco d'Assisi 7, Firenze (FI)
Firenze - via Giuliani
via Reginaldo Giuliani 201, Firenze (FI)
IV Battaglione Toscana
lungarno Pecori Giraldi 4, Firenze (FI)
Nucleo Antisofisticazioni e sanità
viale Belfiore 45/47, Firenze (FI)
Nucleo tutela patrimonio artistico
via Romana 37/a, Firenze (FI)
Sezione nucleo operativo ecologico
via Giuseppe Verdi 16, Firenze (FI)
Stazione via Locchi
via Vittorio Locchi 82, Firenze (FI)
 
Zapping
Fums, profums e salums Fums, profums e salums
Domenica 27 aprile l'antico borgo montano di Sutrio, in Carnia, ospita la tradizionale festa dedicata ai prodotti affumicati locali. Otto ristoranti del territorio con specialità gastronomiche in una manifestazione sull'arte antica dell'affumicatura.
Storie di pagine dipinte - Miniature recuperate dai Carabinieri Storie di pagine dipinte - Miniature recuperate dai Carabinieri
In mostra a Palazzo Pitti fino a ottobre quaranta codici preziosi e pergamene illustrate dai maestri del Medioevo e del Rinascimento. C’è anche il celebre ‘Ufficio dei morti’ di Papa Leone X, 24 giugno – 4 ottobre 2020.
L\'inizio del futuro L'inizio del futuro
Lucca, Villa Bottini: dal 28 maggio al 22 agosto mostra collettiva L’inizio del futuro, curata da Giulia Ticozzi e Arcipelago-19, con una installazione audiovisiva di Cesura, che ripercorre le diverse fasi della pandemia.
Prato Castello dell Imperatore Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
Populonia (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) La Costa degli Etruschi
Incantevole zona costiera della Toscana, comprende parte della provincia di Livorno e rinomate mete turistiche e balneari fra cui si annoverano Cecina, Rosignano, Bolgheri, Campiglia Marittima, San Guido, nonchè Castagneto Carducci, Cecina e Bibbona
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Emergenze e salute

Chiudi

Emergenze e salute

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.