Laveronica Arte Contemporanea
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Grimaldi 93, Modica - 97015 (RG)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:Registrati
Orari
 
 
Martedì  
15:00 - 20:30 
Mercoledì  
15:00 - 20:30 
 
 
Giovedì  
15:00 - 20:30 
Venerdì  
15:00 - 20:30 
Sabato  
15:00 - 20:30 
Domenica  
15:00 - 20:30 
Note
In orari diversi da quelli indicati apre su appuntamento.
Ti potrebbe interessare anche...
Chiaroscuro Arte Contemporanea
via Aleardi 20, Scicli (RG)
Clou – Circolo d’arte contemporanea
via Roma , Ragusa (RG)
della Cattedrale di Palazzo Garofalo
corso Italia 87, Ragusa (RG)
Fondazione Teatro Garibaldi
corso Umberto I 207/211, Modica (RG)
Galleria Koinè Scicli
via Penna 40, Scicli (RG)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Mio fratello rincorre i dinosauri Mio fratello rincorre i dinosauri
Il 4 aprile al Teatro Comunale di Galatone, Christian Di Domenico porta in scena "Mio fratello rincorre i dinosauri", monologo ispirato al romanzo di Giacomo Mazzariol.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 21
Archivio mostre 6
Musei 16
Concerti 5
Pinacoteche0
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.