Palazzo dei Normanni
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza del Parlamento 1, Palermo - 90134 (PA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:Registrati
Orari
Lunedì 08:15
17:45 
Martedì 08:15
17:45 
Mercoledì 08:15
17:45 
 
 
Giovedì 08:15
17:45 
Venerdì 08:15
17:45 
Sabato 08:15
17:45 
Domenica 08:15 - 13:00
 
Note

Nei festivi osserva l'orario di apertura domenicale.

La biglietteria chiude 45 minuti prima dell'orario indicato.

Ti potrebbe interessare anche...
Centro d'Arte Piana dei Colli
via Faraone 2, Palermo (PA)
Chiesa Maria Santissima della Misericordia
via Giuseppe Mazzini 6, Termini Imerese (PA)
Collezionarea
piazzetta Monteleone 3, Palermo (PA)
Complesso Monumentale di Guglielmo II
piazza Guglielmo II , Monreale (PA)
Complesso Santa Maria dello Spasimo
via dello Spasimo 13, Palermo (PA)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
FlashDance il Musical FLASHDANCE IL MUSICAL: l'energia dagli Anni '80 conquista la Sicilia
Il leggendario musical "Flashdance" arriva a Palermo il 15 novembre e a Messina il 16 novembre 2024, con la sua storia di determinazione che ha conquistato generazioni.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 42
Archivio mostre 50
Musei 48
Concerti 9
Pinacoteche 3
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.