Guida di Roma Guida di Roma
 
Numero 320 Alberghi a Roma
Roma possiede un'offerta ricettiva all'altezza del suo patrimonio artistico e storico e quindi dell'affluenza turistica che, in ogni periodo dell'anno, la caratterizza.
Immagini Correlate (1)

Secondo i dati ufficiali dell'Azienda di Promozione Turistica, risalenti all'ottobre 2005, Roma vanta oltre 800 hotel per un totale di quasi 80.000 posti letto, solo in città.

Per quel che riguarda la “qualità” delle strutture, sempre in base ai dati divulgati dall'APT, Roma concentra la sua attenzione su di un target medio-alto di clientela: oltre il 50% degli alberghi della capitale ha tre o più stelle, con un deciso picco per gli alberghi a tre stelle (313 strutture). I prezzi variano sensibilmente in relazione alla zona, pur restando comunque piuttosto cari. Se desiderate risparmiare, soprattutto se dotati di mezzi di trasporto propri e non eccessivamente intimoriti del traffico, che a Roma è una dolorosa costante, potete trovare alloggio nell'hinterland o in provincia, dove l'offerta è altrettanto ricca e varia (solo l'hinterland dell'Urbe conta ben 19.000 posti letto).

Un'altra ottima possibilità per contenere le spese è quella di spostare la propria scelta su strutture alternative al classico hotel: B&B, ostelli, residence e persino campeggi, vi consentiranno di pernottare in zone centrali, magari rinunciando ad alcuni comfort, ma garantendovi minor tempo sprecato in sterili spostamenti.

Se invece il costo a notte non vi preoccupa, allora non vi resta che scegliere fra uno degli oltre 20 hotel a 5 stelle o meglio, quasi tutti a 5 stelle Lusso, dove troverete tutto ciò che potreste desiderare o vi potreste aspettare dalla città della Dolce Vita: camere e suite arredate con originali pezzi d'antiquariato, servizio in camera 24 ore su 24, piscina, giardini, vista sui meravigliosi tesori architettonici della città, centro benessere ed estetico, raffinate cene preparate dai migliori chef, tutto in una cornice di marmi antichi e legni pregiati, con personale altamente qualificato multilingue, suite con terrazze con vista sulla città con vasche idromassaggio .....

Se invece siete amanti della campagna e della tranquillità e siete desiderosi di conoscere anche i dintorni della città coniugando alle visite ai musei anche momenti di relax, silenzio ed aria pura, potete optare per un alloggio agrituristico in provincia: anche qui le soluzioni sono numerose e variegate e le occasioni di trascorrere splendide giornate passeggiando e conoscendo nuovi luoghi non mancheranno.

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Federico Zandomeneghi, Il te La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.