Abbazia di San Mercuriale
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Saffi , Forlì - 47100 (FC)
Tel: Registrati
Orari
Lunedì 06:30
19:30 
Martedì 06:30
19:30 
Mercoledì 06:30
19:30 
 
 
Giovedì 06:30
19:30 
Venerdì 06:30
19:30 
Sabato 06:30
19:30 
Domenica 06:30
19:30 
Note
L'Abbazia in stile romanico-lombardo, con il campanile ed il chiostro, venne costruita tra il 1176 ed il 1181 sui resti di un'antica pieve del IV secolo ed è l'edificio più antico di Forlì. Al suo interno è possibile ammirare alcune opere di Marco Palmezzano, Francesco Menzocchi e Carrari.
Ti potrebbe interessare anche...
Oratorio di San Sebastiano
piazza Guido da Montefeltro 249, Forlì (FC)
Palazzo Albertini
piazza Aurelio Saffi 50, Forlì (FC)
Palazzo Biozzi
piazza Ricasoli 2, Bagno di Romagna (FC)
Palazzo dei Commissari
via della Postierla , Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)
Palazzo dei Provveditori
piazza d'Armi , Castrocaro Terme e Terra del Sole (FC)

Mappa

Zapping
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
Escher Ferrara Escher Ferrara
Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo dei Diamanti, emblema del Rinascimento italiano, ospita una grande mostra dedicata ad Escher, uno degli artisti più amati dal grande pubblico in tutto il mondo.
Ana Carla Maza (di Cristobal Alvarez) Ravenna Jazz 2024
Nelle sue undici serate, dal 3 al 13 maggio Ravenna Jazz avrà un intreccio particolarmente narrativo.
Parma, Complesso Monumentale della Pilotta, Museo Archeologico © Giovanni Hanninen La nuova Pilotta
Dopo 6 anni di lavori, si completa il progetto di riqualificazione e di riallestimento del percorso espositivo del Complesso monumentale della Pilotta di Parma, ideato dal direttore Simone Verde, che ha interessato circa 30.000 mq.
Carpi e il Torrione, modellazione in 3D Il torrione di Carpi
Il Torrione, noto come di Galasso o degli Spagnoli, costituisce nel complesso del Palazzo dei Pio un elemento architettonico evidente e definito in sé, diventerà la porta di accesso alla città, non solo alla visita del Palazzo coi suoi musei.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 19
Musei 47
Concerti 10
Pinacoteche 5
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.