Cattedrale di Palermo
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
corso Vittorio Emanuele , Palermo - 90133 (PA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:cattedrale.pa@neomedia.it
Sito web
Orari
Lunedì 08:30
17:30 
Martedì 08:30
17:30 
Mercoledì 08:30
17:30 
 
 
Giovedì 08:30
17:30 
Venerdì 08:30
17:30 
Sabato 08:30
17:30 
Domenica 07:30 - 13:30
16:00 - 19:00 
Note
Nessun visitatore può non rimanere affascinato dalla maestosità della Cattedrale con le sue torri gugliate, le sue bifore, i suoi archi intrecciati e ogivali. La Cattedrale venne costruita in età paleocristiana, allora era solo un santuario cimiteriale, nel IV secolo divenne una basilica, dopo la conquista dei musulmani venne trasformata in moschea. L'edificio sacro fu restituito al culto cristiano solo durante il regno di Ruggero II. Al suo interno si trovano le tombe reali, il sarcofago di Federico II, quello di Ruggero, di Arrigo IV, di Costanza d'Altavilla ed alcuni passi del Corano incisi in una colonna insieme all'urna d'argento che conserva le reliquie di S. Rosalia protettrice di Palermo.
Cattedrale di Palermo - Per gentile concessione AAPIT di Palermo
Ti potrebbe interessare anche...
Oratorio del Rosario
via Bambinai , Palermo (PA)
Oratorio di Santa Cita
via Valverde 3, Palermo (PA)
Palazzina Cinese
via Duca degli Abbruzzi , Palermo (PA)
Palazzo Conte Federico
via dei Biscottari 4, Palermo (PA)
Palazzo dei Normanni
piazza del Parlamento , Palermo (PA)

Mappa

Zapping
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
FlashDance il Musical FLASHDANCE IL MUSICAL: l'energia dagli Anni '80 conquista la Sicilia
Il leggendario musical "Flashdance" arriva a Palermo il 15 novembre e a Messina il 16 novembre 2024, con la sua storia di determinazione che ha conquistato generazioni.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Il Castello di Milazzo Il Castello di Milazzo
La città fortificata di Milazzo, comunemente nota come “il Castello”, sorge sui luoghi dei primitivi insediamenti greci, romani, bizantini, musulmani, ma i primi documenti risalgono al periodo normanno quando viene edificato il Mastio.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 46
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 50
Musei 48
Concerti 9
Pinacoteche 3
Teatro 10
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.