Il Broletto
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Fratelli Rosselli , Novara - 28100 (NO)
Orari
Lunedì  
23:59 
Martedì  
23:59 
Mercoledì  
23:59 
 
 
Giovedì  
23:59 
Venerdì  
23:59 
Sabato  
23:59 
Domenica  
23:59 
Note
Il cuore del centro storico di Novara, simbolo di rinascita economica e di conquistata autonomia politica in età comunale, è il Broletto, area in cui si concentrano sei secoli di storia architettonica. Il complesso è costituito da quattro edifici: a nord c'è l'antico palazzo del Comune o Arengo, i cui portici sono sovrastati dalla grande Sala Consiliare, risalente al XIII secolo: sotto la lunga grondaia è ancora visibile un ciclo di affreschi medievale di oscura narrazione (forse la nascita della città, inframmezzata da altre storie cavalleresche e amorose di gusto popolare). Ad ovest il Palazzo dei Referendari, con decorazioni in cotto alle finestre, risale al XV secolo. Ad est l'elegante loggetta a due ordini del XVIII secolo, costruita a ridosso dell'antico palazzetto dei Paratici, originale sede delle Associazioni delle Arti e dei Mestieri (XIII secolo). A sud il palazzo del Podestà, della seconda metà del XV secolo. I lavori di restauro del 1930 hanno restituito il Broletto all'aspetto originario (aggiungendovi ex novo la scalinata che porta all'Arengo), anche se gran parte dell'apparato decorativo del passato è andato perso. Oggi il Broletto ospita i Musei Civici (artistici e archeologici) e la Galleria Giannoni.
Ti potrebbe interessare anche...
Abbazia Mater Ecclesiae
Isola di San Giulio , Orta (NO)
Castello di Galliate
Galliate (NO)
Castello di Novara
Novara (NO)
Castello Visconti di San Vito
Massino Visconti (NO)
Convento di Monte Mesuma
Monte Mesma , Ameno (NO)

Mappa

Zapping
Cammino del Lago Maggiore Completato il Cammino del Lago Maggiore: 240 km di natura e cultura
L'associazione tracciaminima ha completato il Cammino del Lago Maggiore, percorso ad anello di 240 km tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Le prime tappe guidate dal 24 aprile al 4 maggio 2025, con partenza dall'Eremo di Santa Caterina del Sasso.
De André Best Of 2025 De André Best Of 2025
Cristiano De André aggiunge sei nuove date al tour estivo "De André Canta De André Best Of Estate 2025", portando in giro per l'Italia il meglio del repertorio paterno con una band rinnovata e un percorso musicale attraverso i brani più iconici.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 8
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 28
Musei 16
Concerti 3
Pinacoteche 1
Teatro 1
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.