Musei Mazzucchelli della Moda e del Vino
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Gianmaria Mazzucchelli 2, Mazzano (Ciliverghe) - 25080 (BS)
Tel: 030 212421 Fax: 030 2120603
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
 
 
Sabato  
16:00 
Domenica  
16:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
su prenotazione
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €6.00 - €8.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico     Specializzato    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico     Archivio storico    
Generale
Generale
Biblioteca     Connessione internet     Collezione informatizzata     Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Sala proiezioni     Sale studio     Sala video     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Lingue
Lingue
Inglese     Francese     Tedesco    
Note

La biglietteria chiude alle 17,30.
Giorni di chiusura: 15 agosto 2011 - 25-26 dicembre 2011 - 1 gennaio 2012 - Pasqua 2012.
La casa museo che si trova all'interno della Villa Mazzucchelli, è visitabile su appuntamento per gruppi di almeno 10 persone oppure, ai singoli visitatori è possibile visitare la Casa Museo il sabato, la domenica e i giorni festivi alle ore 16,00 con il sovrapprezzo di 1 Euro (minimo 5 persone).

Ti potrebbe interessare anche...
Museo Agricolo e del Vino
via Adro 37, Capriolo (BS)
Museo Agricolo e del Vino Barone Pizzini
via Brescia 3/A, Corte Franca (BS)
Museo Archeologico della Valcamonica
via Roma 25, Cividate Camuno (BS)
Museo Archeologico Multimediale di Montichiari
via 25 Aprile 40, Montichiari (BS)
Museo delle Armi "Luigi Marzoli"
via Castello 9, Brescia (BS)

Mappa

Zapping
JOEL MEYEROWITZ Joel Meyerowitz
L’esposizione, è uno degli appuntamenti più attesi della nuova edizione del Brescia Photo Festival, ripercorre attraverso oltre 90 opere l’intera carriera del fotografo americano, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni.
Romanzo italiano Romanzo italiano
La mostra “Romanzo italiano” presenta 120 fotografie in bianco e nero di due dei fotografi italiani di maggior rilievo a livello internazionale, i quali si confrontano creando una narrazione condivisa sul tema del matrimonio.
Vittorio Corcos, Messaggio d\'amore, 1889 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Gabriele Micalizzi, Qamishlo. Siria. 21.06.2015 Gabriele Micalizzi - Legacy Materia-Storia-Identità
La mostra, attraverso 50 immagini alcune delle quali inedite, propone un viaggio emozionante nell’universo visivo di uno dei più importanti reporter di guerra del nostro tempo.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 30
Monumenti, luoghi e palazzi 30
Archivio mostre 95
sel
Musei Attivo
Concerti 7
Pinacoteche 3
Teatro 6
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.