Museo Civico Palazzo Bonomi Gera
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
corso Vittorio Emanuele 32, Ripatransone (AP)
Centro storico
Tel: 073599720
Sito web
Orari
 
 
Martedì  
16:00 - 19:00 
Mercoledì  
16:00 - 19:00 
 
 
Giovedì  
16:00 - 19:00 
Venerdì  
16:00 - 19:00 
Sabato  
16:00 - 19:00 
Domenica  
16:00 - 19:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.50 - €3.50

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico     Laboratorio scientifico    
Generale
Generale
Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Note

Orario estivo è quello pubblicato. Orario invernale: visite su prenotazione contattare ufficio IAT tel 0735 99329. All'interno del Palazzo si possono ammirare anche le collezioni della Pinacoteca civica, Galleria Arte contemporanea, Museo Storico Risorgimentale Luigi Mercantini, Gipsoteca Gera, Raccolta storico-etnografica

Ti potrebbe interessare anche...
Polo Culturale San Francesco
via Pagani 25, Monterubbiano (AP)
Sala Adolfo De Carolis - Polo Museale San Francesco
via Giuseppe Garibaldi 38, Montefiore dell'Aso (AP)
Sala Domenico Cantatore
piazzale San Francesco 1, Montefiore dell'Aso (AP)
Museo del Santuario di San Giacomo della Marca
contrada Le Grazie , Monteprandone (AP)
Museo Sistino
piazza Peretti , Grottammare (AP)

Mappa

Zapping
Beirut, Lebanon, 1982 ©Steve McCurry All rights reserved Children, a Fermo la mostra degli scatti di Steve McCurry
A Fermo la mostra "Steve McCurry - Children", un percorso emozionante dedicato ai bambini, che alterna guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia; oltre 50 fotografie catturano sguardi che raccontano speranza e gioia di vivere.
Canova e la nascita della scultura moderna. Teseo sul Minotauro ph Lino Zanesco Canova e la nascita della scultura moderna
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno presenta dal 23 marzo al 21 giugno 2025 una mostra sul "Teseo sul Minotauro", capolavoro del 1783 che segna il passaggio al Neoclassicismo, esponendo per la prima volta la "Testa di Teseo" in gesso.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 12
Monumenti, luoghi e palazzi 15
Archivio mostre 27
sel
Musei Attivo
Concerti0
Pinacoteche 4
Teatro 3
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.